Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | I miglioramenti Honda sono frutto di una consulenza con la Ilmor

Le ultime gare hanno dato un po’ di respiro alla McLaren-Honda, giunta a punti in Azerbaijan con Alonso e con entrambe le vetture in Ungheria. Come interpretare un simile miglioramento? Secondo motorsport.com, il costruttore nipponico si sarebbe aperto a consulenti esterni, nello specifico la Ilmor di Mario Illien, che qualche anno fa aveva anche collaborato con la Renault per l’ottimizzazione del motore.

Le voci paiono fondate, visto che un portavoce Honda, pur non citando il nome del consulente, non ha negato l’apertura della casa nipponica verso una collaborazione esterna: Non neghiamo la possibilità di aprirci a consulenze esterne, ma non possiamo svelare il nome o ulteriori dettagli. Ora siamo focalizzati sullo sviluppo della power unit 2018 e non possiamo rivelare nulla di più, se non il fatto che siamo determinati a spingere al massimo per trovare i miglioramenti necessari“.

Lo stesso Yusuke Hasegawa ha confermato un cambiamento di approccio del costruttore giapponese nello sviluppo della power unit, approccio che sta offrendo i suoi risultati, visto l’arrivo a punti con entrambe le vetture in Ungheria (un risultato impensabile solo qualche mese fa). La notizia della probabile collaborazione con Ilmor arriva in un momento delicato per la McLaren, che ancora deve decidere se legarsi a Renault (l’unica potenziale alternativa) o proseguire con Honda.

Un potenziale legame con la Renault appare però ora poco probabile: la casa francese, infatti, continuerà anche l’anno prossimo a fornire la Toro Rosso (la quale sembrava in procinto di legarsi proprio alla Honda, ma le trattative si sono risolte in un nulla di fatto) ed è improbabile che a Viry-Chatillon si sobbarcheranno pure la fornitura delle power unit a un team come la McLaren.

Senza contare che l’atmosfera, a Woking, è complicata dal fatto di non sapere ancora cosa deciderà Alonso, che ha posticipato la sua decisione sul 2018 a novembre o addirittura dicembre.

Published by
Luca De Franceschi