Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Honda indecisa se portare l’upgrade già a Sepang

Con tre gettoni rimanenti per lo sviluppo della propria power unit (dopo che in Belgio ne erano stati spesi sette), la Honda è chiamata a portare l’ultimo upgrade prima della fine della stagione. Inizialmente, il GP ideale per introdurre la power unit aggiornata (che però comporterà una penalità in griglia per le McLaren) sembrava Sepang, ma nelle ultime ore Yusuke Hasegawa, responsabile dello sviluppo della power unit Honda, ha fatto marcia indietro. Quindi, la decisione se montare la power unit aggiornata a Sepang oppure posticiparla (a Suzuka oppure addirittura ad Austin) sarà presa direttamente in Malesia nelle libere del venerdì.

“Non siamo sicuri al 100% di montare l’upgrade già a Sepang – è la spiegazione di Hasegawa – quindi aspetteremo questo fine settimana prima di prendere una decisione definitiva. Vedremo quali saranno i riscontri nelle prestazioni e nell’affidabilità della power unit aggiornata e da lì decideremo se montarla già nella gara di questo fine settimana, oppure rimandarne l’introduzione”. Se la power unit aggiornata non fosse usata in Malesia, allora bisognerebbe introdurla in Giappone. Ma Suzuka è la gara di casa per la Honda, e difficilmente i giapponesi accetterebbero di comprometterla a causa della pesante penalizzazione sulla griglia che comporteranno gli aggiornamenti. Lo stesso Hasegawa, pochi giorni fa, aveva detto che sarebbe inammissibile portare gli aggiornamenti in Giappone e quindi compromettere la gara di casa della Honda.

A questo punto si prospetta un’altra possibilità, ossia montare gli aggiornamenti su una sola macchina per questo week end, mettendoli poi a disposizione dell’altro pilota più avanti. In questo modo, si eviterebbe di avere due McLaren penalizzate sulla griglia di partenza nello stesso Gran Premio.

Per quanto riguarda l’area oggetto di aggiornamento, Hasegawa non ha ancora fornito indicazioni precise. In Belgio lo sviluppo aveva riguardato il turbocompressore e la combustione interna, mentre il prossimo, probabilmente, sarà concentrato su aree diverse. Hasegawa, pochi giorni fa, aveva parlato di un blocco cilindri più rigido, oppure una riduzione del peso, o ancora qualche altro intervento che possa incrementare la potenza della power unit Honda.

Published by
Luca De Franceschi