Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Gunther Steiner favorevole alle nuove regole per i motori del 2021

Le ipotetiche nuove regole che verranno introdotte nel 2021 circa i motori delle monoposto, presentate la settimana scorsa e destinate a essere discusse ancora molte volte, hanno già creato le prime dissonanze tra i team interessati.

Se da un lato Ferrari e Mercedes si sono subito dimostrate in disaccordo con le novità motoristiche, dall’altro il team principal della scuderia Haas, Gunther Steiner, si è dichiarato favorevole ai cambiamenti ipotizzati per la Formula 1 del futuro.

Steiner, infatti, ha affermato che l’idea proposta dalla FIA rappresenta un buon punto di partenza per andare a migliorare l’aspetto motoristico dello sport. Nonostante ci sia bisogno di ulteriori dettagli, Steiner ritiene che si tratti di qualcosa di realizzabile e che, se si lavorerà con le persone più adeguate e competenti, questo risultato potrà essere pienamente raggiunto.

Uno dei primi punti a essere stato discusso, in particolare, ha riguardato il suono dei motori delle monoposto, che già da tempo sono il principale argomento di lamentela da parte dei fan e, anche su questo, il team principal della scuderia americana si è dimostrato d’accordo.

“Il rumore, se non  ce l’hai, non ci fai caso, perché si tratta solo di rumore. Se senti un V10 o un V12 passare, quando vedi queste macchine storiche, ha un suono meraviglioso. Penso che a molte persone piaccia quel rumore”.

Nonostante questo, però, Steiner ritiene impossibile che nel 2021 si possa tornare ad ascoltare l’incredibile suono dei motori del passato, ma che possa comunque esserci la possibilità di migliorare anche questo aspetto dei motori odierni e regalare ai fan qualcosa di più vicino alle loro aspettative.

“Non penso che avremo di nuovo il suono di un V10 o di un V12, perché si trattava di motori con il turbo. Penso che i motori non saranno mai come quelli del passato, ma un po’ più di motore sarebbe bello perché credo sia fantastico per i fan sentire una macchina arrivare da lontano”.

Un altro aspetto toccato riguardo la Formula 1 del 2021 riguarderà poi il costo associato alla nuova piattaforma, che dovrà tener conto della necessità di dover attirare nuovi produttori di motori indipendenti. Riguardo a questo, Steiner ha dichiarato di non ritenerlo il fattore principale su cui concentrarsi, ma sottolineando la necessità di dover indagarlo e studiarlo con la stessa importanza con cui devono essere analizzati gli altri possibili fattori di cambiamento.

“Non direi che è la cosa più importante. È importante tanto quanto gli altri fattori. Deve esserci un compromesso tra quello che piace ai fan, ovvero il suono del motore, e i nuovi produttori. Il costo è un elemento egualmente importante per i nuovi team, per quelli attuali e per quelli che non costruiscono il proprio motore, come facciamo noi. È parte di ciò su cui dobbiamo concentrarci per cambiare la Formula 1 e migliorarla.

Published by
Anna Vialetto