Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Grosjean scalpita: “Se Raikkonen lascia, voglio approfittarne”

Ormai ogni estate sembra che il posto di Kimi Raikkonen alla Ferrari sia in pericolo e quindi si affacciano i pretendenti. Dopo le ipotesi Ricciardo e Perez, stavolta le voci di mercato sono state alimentate da un pilota stesso e non dai media. Si tratta di Romain Grosjean, che corre con la Haas motorizzata Ferrari e senza giri di parole si è detto pronto a subentrare a Maranello nel caso il 37enne Raikkonen dovesse abbandonare a fine anno.

“La vita è piena di sorprese – ha commentato Grosejan – Guardate Bottas: se lo scorso dicembre gli aveste chiesto dove pensava di correre nel 2017, avrebbe risposto alla Williams. Invece corre con una macchina da titolo e ha già incassato una vittoria e una pole. Tutto cambia con una telefonata e il segreto è dimostrare il proprio valore in pista.

“Il mercato piloti è apertissimo, non siamo nemmeno a luglio e nessuno sa come sarà formata la griglia del prossimo anno. Bottas spera nel rinnovo della Mercedes, ma il mistero è cosa farà Raikkonen. Nel 2010 sembrava tagliato fuori dalla Formula 1, invece ora, a 37 anni, è qui e sta facendo un lavoro decente. Se si presentasse un’opportunità per un posto alla Ferrari, credo che sarei in una buona posizione per approfittarne.

Anche Grosjean (come Perez) è convinto che con una macchina vincente potrebbe esprimere il proprio potenziale. “Non è bello correre sapendo di non poter vincere. Arrivi dalle categorie minori dove hai vinto tutto sapendo che parti con un handicap dovuto alla macchina. Ma d’altro canto è stato fantastico apprezzare i passi avanti del mio team, visto che siamo partiti da zero. Quest’anno è partito bene: Ferrari, Mercedes e Red Bull monopolizzano le prime sei posizioni, quindi il nostro obiettivo è il settimo posto. Ma dobbiamo anche vedercela con Williams e Force India, quindi entrare nella top ten è una vera lotta”.

 

Published by
Luca De Franceschi