Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Stati Uniti

Formula 1 | GP USA 2017, prove libere 2: Lewis Hamilton da record davanti a Verstappen

La seconda sessione di prove libere si chiude come con Lewis Hamilton che detta il passo e fa segnare la miglior prestazione girando in 1:34.668. Il pilota inglese ha confermato lo stato di grazia della sua Mercedes numero 44, battendo il record della pista di Austin. In tutti e tre i settori della pista, Lewis Hamilton è riuscito ad incrementare il suo vantaggio sulla Red Bull di Max Verstappen, staccata di oltre sei decimi.

Il giovane olandese si è comunque trovato a suo agio su questo tracciato. Solo 11 giri per Sebastian Vettel che non ha girato molto per vari problemi sulla sua SF70H. La Ferrari del 4 volte campione del mondo, ha iniziato la sua sessione in ritardo e dopo pochi giri è uscito danneggiando l’ala anteriore. Un rossa nervosa che non è riuscita a far valere il suo potenziale. Delude anche Valtteri Bottas che con 39 giri all’attivo, non è riuscito a stare dietro al proprio compagno di squadra.

Quinto tempo per Daniel Ricciardo concentrato principalmente sui long run. Attenzione alle due RB13  che potrebbero, in questo fine campionato, provare a sorpassare la Ferrari nel campionato costruttori. Infatti Kimi Raikkonen, non è andato oltre il sesto posto, deludendo le aspettative e dimostrando che questa Ferrari è arrivata spompa in questo weekend americano.
Ma non tiriamo conclusioni affrettate, perchè tutti sanno che a Maranello, il campionato non è ancora deciso.

Buona la prestazione Fernando Alonso che è riuscito a risolvere i guai che avevano fermato la sua McLaren Honda. Lo spagnolo è riuscito comunque a stare davanti alla Williams di Felipe Massa, ottavo, davanti alle due Force India di Sergio Perez ed Esteban Ocon.

F1 GP Stati Uniti – I tempi e i giri delle prove libere 2

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1’34″668 26
2 33 Max Verstappen Red Bull +00″397 1’35″065 30
3 05 Sebastian Vettel Ferrari +00″524 1’35″192 11
4 77 Valtteri Bottas Mercedes +00″611 1’35″279 39
5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00″795 1’35″463 24
6 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00″846 1’35″514 29
7 14 Fernando Alonso McLaren +01″636 1’36″304 28
8 19 Felipe Massa Williams +01″792 1’36″460 30
9 11 Sergio Perez Force India +01″813 1’36″481 28
10 31 Esteban Ocon Force India +01″822 1’36″490 34
11 55 Carlos Sainz Renault +01″861 1’36″529 30
12 27 Nico Hulkenberg Renault +01″866 1’36″534 18
13 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +02″093 1’36″761 40
14 20 Kevin Magnussen Haas +02″617 1’37″285 17
15 2 Stoffel Vandoorne McLaren +02″795 1’37″463 31
16 18 Lance Stroll Williams +03″120 1’37″788 27
17 39 Brendon Hartley Toro Rosso +03″319 1’37″987 41
18 94 Pascal Wehrlein Sauber +03″497 1’38″165 35
19 09 Marcus Ericsson Sauber +03″594 1’38″262 22
20 08 Romain Grosjean Haas +03″719 1’38″387 26
Published by
Silvano Lonardo