Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, GP USA 2015: la griglia di partenza

La pioggia è ancora stata la protagonista indiscussa di questo fine settimana ad Austin. Anche grazie all’annullamento della Q3, a causa delle condizioni proibitive della pista, Nico Rosberg conquista senza troppa fatica la pole position del Gran Premio degli Stati Uniti. Non c’è stata partita, tant’è che le Mercedes sembravano letteralmente volare sull’acqua. Il tedesco si è piazzato davanti al compagno di box, Lewis Hamilton, secondo, che ha chiuso con un ritardo di poco più di un decimo .

Alle spalle delle Frecce d’Argento troviamo rispettivamente le Red Bull di Daniel Ricciardo, terzo, e Daniil Kvyat, quarto, e le Force India con Sergio Perez, quinto, e Nico Hulkenberg, sesto. Nella top ten da segnalare anche la presenza di entrambe le Williams e della McLaren di Fernando Alonso che, complice le penalità prese dalle Ferrari di Vettel e Raikkonen, scatterà dalla nona posizione della griglia di partenza.

L’unico pilota che deve ancora sapere se prenderà parte alla gara è Carlos Sainz JR, autore di un incidente a inizio sessione che lo ha messo subito fuori dai giochi. Lo spagnolo, che non ha superato il limite del 107% dovrà ricevere il via libera dagli steward per prendere parte alla corsa.

1. Nico Rosberg 1:56.824 (Mercedes)
2. Lewis Hamilton 1:56.929 (Mercedes)
3. Daniel Ricciardo 1:57.969 (Red Bull)
4. Daniil Kvyat 1:58.434 (Red Bull)
5. Sergio Perez 1:59.210 (Force India)
6. Nico Hulkenberg 1:59.333 (Force India)
7. Felipe Massa 1:59.999 (Williams)
8. Max Verstappen 2:00.334 (Toro Rosso)
9. Fernando Alonso 2:00.265 (McLaren)
10. Valtteri Bottas 2:00.334 (Williams)
11. Romain Grosjean 2:00.595 (Lotus)
12. Jenson Button 2:01.193 (McLaren)
13. Pastor Maldonado 2:01.604 (Lotus)
14. Marcus Ericsson 2:02.212 (Sauber)
15. Sebastian Vettel 1:58.596 (Ferrari) *
16. Felipe Nasr 2:03.194 (Sauber)
17. Alexander Rossi 2:04.176 (Manor)
18. Kimi Raikkonen 1:59.703 (Ferrari) **
19. Will Stevens 2:04.526 (Manor) ***
20. Carlos Sainz 2:07.304 (Toro Rosso) ****

* Sebastian Vettel 10 posizioni di penalità per sostituzione della PU
** Kimi Raikkonen 10 posizioni di penalità per sostituzione della PU
*** Will Stevens 20 posizioni di penalità per sostituzione della PU e altri componenti
**** Carlos Sainz JR fuori dal 107%

Published by
Eleonora Ottonello