Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Stati Uniti 2017, le pagelle

Lewis Hamilton trionfa in America ed ipoteca il quarto titolo mondiale che può festeggiare in Messico fra meno di sette giorni, infatti gli basterà arrivare quinto a patto che Sebastian Vettel arrivi primo, ma vediamo come sono andati gli altri piloti con le pagelle della nostra redazione.

Lewis Hamilton 10: Per la lode mancano solo sette giorni o pochissimi punti, superato al via da uno splendido Sebastian Vettel non si abbatte rincorre il rivale e lo brucia secco andando a dominare la gara americana ed ipotecando il quarto titolo mondiale della sua carriera, strameritato.

Max Verstappen 9,5:  Parte sedicesimo causa penalità ed arriva sul podio, che dire di più, beh peccato che la FIA abbia deciso di toglierli questo podio ma sicuramente la cavalcata in Texas resta memorabile.

Sebastian Vettel 9: Sin dal sabato sa di non avere il passo del rivale Lewis, allora ci prova alla partenza e ci riesce ma dopo poche tornate non riesce a tenere a bada la belva inglese, combatte Seb ma la Mercedes di Lewis era superiore…e forse lo è stata per tutto l’anno.

Kimi Raikkonen 9: Guarda un pò chi si rivede, clamorosamente veloce in gara e agguerrito come non mai, nel caldo texano Iceman torna sul podio, chissà che in questo finale di stagione non si tolga qualche piccola soddisfazione.

Danijl Kyvat 8: Un bel ritorno alle corse dopo essere stato parcheggiato per due gran premi, forse gli sono serviti per ricaricare le pile.

Carlos Sainz 8: Ottimo esordio del talento spagnolo con la nuova scuderia, subito veloce sin dal venerdì regala punti pesanti in gara alla Renault che sta costruendo un 2018 veramente ambizioso.

Daniel Ricciardo 7,5: Lotta con il coltello tra i denti alla ricerca dell’ennesimo podio stagionale, dopo le prime tornate prova subito ad attaccare Bottas, non riuscendoci in pista ci prova con la strategia ma viene tradito dal motore, peccato.

Esteban Ocon 7: Si mette ancora una volta dietro il compagno di squadra e si conferma oramai prima guida della quarta forza di questo campionato 2017, con forti ambizioni per il 2018 magari a collezionare qualche podio.

Romain Grosjean 6,5: Nella gara di casa della sua scuderia fa il possibile con una Haas che arranca pericolosamente nelle retrovie, arriva ai margini della zona punti ma lotta fino all’ultima curva.

Valtteri Bottas 6: Fa il minimo sindacale con una vettura che sembra viaggiare da sola, sciupa il podio insieme al muretto box con una strategia da suicidio, dopo aver raggiunto il rinnovo si è un po’ perso,

Brandon Harley 6: Non male la prima anzi, un weekend in crescendo per l’esordiente neozelandese, forse lo rivedremo l’anno prossimo in qualche sessione di libere o sentiremo parlare di lui nelle formule minori, di certo non ha sfigurato.

Fernando Alonso 5: Dopo una bellissima qualifica in cui ha dato il meglio di se centrando addirittura il Q3, poi però come al solito la sua Honda lo ha tradito.

Sergio Perez 5:  Arriva a punti, si conferma costante, ma oramai è costante anche la sconfitta dal suo compagno e rivale di box.

Nico Hulkenberg 4: Oltre ai problemi legati al ritiro e alle penalità ci mette anche del suo nell’andare in difficoltà dinanzi alla presenza di Carlos Sainz dall’altra parte del box.

Lance Stroll 4: Un weekend da dimenticare, ancora un altro per il figlio prediletto in Williams che non riesce a trovare costanza di risultati.

FIA 2: Ancora una volta non è chiaro se la legge è uguale per tutti o solo in alcuni casi il regolamento si applica alla lettera, abbiamo avuto in tutto il weekend almeno 10 uscite di pista per registrare tempi veloci e provare sorpassi, alla fine è stato penalizzato solo Max Verstappen.

Published by
Federico Crisetti