Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Singapore 2017, prove libere 2: La Red Bull vola, la Mercedes insegue e la Ferrari?

Un venerdì di prove libere piuttosto lineare, per fortuna senza nessun incidente grave, ma soltanto con qualche incontro ravvicinato con i muretti del circuito di Singapore, un tocca e fuggi che fortunatamente non ha creato conseguenze. Prove libere eccellenti per la Red Bull, che non si esalta troppo, perché ancora il weekend di gara è appena iniziato e si sa, che in molti casi dal venerdì al sabato cambia radicalmente tutto, ma al tempo stesso riesce ad impensierire i suoi rivali, specialmente la Ferrari, che oggi è sembrata abbastanza in difficoltà. L’attesa per la terza sessione di prove libere e specialmente per le qualifiche sembra infinita, cosa accadrà sul suggestivo tracciato di Marina Bay? La lotta tra Ferrari e Mercedes è più agguerrita che mai, ma la Red Bull sta dimostrando di non voler stare affatto a guardare.

Daniel Ricciardo ha fame di vittoria, come ha affermato ma specialmente dimostrato in entrambe le sessioni di prove libere, infatti non solo ha nuovamente ottenuto la prima posizione, ma ha effettuato il nuovo record della pista di Singapore con il crono di 1:40.852. Alle sue spalle, con un distacco di ben quasi 6 decimi, troviamo il suo agguerrito compagno di squadra, Max Verstappen che non è riuscito a fare di più, a causa delle bandiere gialle, provocate dal testacoda di Romain Grosjean. La lotta in casa Red Bull si infiamma sempre più ed alla Mercedes non resta che inseguire.

Si sa che il tracciato di Marina Bay non è favorevole per le Frecce D’Argento, infatti Valtteri Bottas ha faticato non solo per trovare il giusto passo, ma anche per mandare in temperatura le mescole anteriori, quindi sembra un miracolo che sia riuscito ad ottenere la quarta posizione, seppur con un distacco di ben un secondo e 252 millesimi dalla vetta. Lewis Hamilton con il crono di 1:41.455 ha ottenuto la terza posizione, con un distacco di ben 7 decimi dalla vetta, ma il pilota inglese si è mostrato imbattibile con la mescola a banda gialla. Invece con la mescola a banda rossa la Mercedes ha trovato difficoltà, mostrando un certo degrado.

In quinta posizione troviamo Nico Hulkenberg con la Renault ed alle sue spalle entrambe le McLaren, che nonostante i vari problemi che da sempre l’affliggono a causa della power unit, sono riuscite a piazzarsi nella top ten, rispettivamente con Stoffel Vandoorne in sesta posizione e Fernando Alonso in settima, con i tempi di 1:42.501 ed 1:42.788. Una McLaren che si è dimostrata in netta crescita e che spera di continuare a crescere anche per il resto del weekend.

Kimi Raikkonen ha ottenuto soltanto la nona posizione con il crono di 1:42.835 a causa di molteplici motivi: le mescole anteriori che non sono andate in temperatura, un bilanciamento non adeguato, una bandiera gialla che l’ha rallentato ed altri errori. Il finlandese si trova a sandwich tra le Force India di Sergio Perez ed Esteban Ocon. Undicesima posizione per Sebastian Vettel, che inizialmente è stato ostacolato da Marcus Ericsson, quando stava dimostrando di essere competitivo e poi ha toccato il muro con la posteriore destra, perciò è dovuto rientrare ai box per ripararla, perciò il tedesco poi si è concentrato sul passo gara e non sulla simulazione della qualifica. La Ferrari ha dimostrato di essere sotto tono in queste prove libere.

Ecco la tabella dei tempi effettuati da ciascun pilota:

Published by
Sabrina Aceto