Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Singapore 2017: la griglia di partenza

Sebastian Vettel ha ottenuto a grande sorpresa la pole position del Gran Premio di Singapore 2017, 14esima prova del Mondiale di Formula 1. Proprio all’ultimo giro lanciato il tedesco della Ferrari è riuscito a piazzarsi davanti a entrambe le Red Bull con Max Verstappen in seconda posizione e staccato di +0.323 centesimi, e Daniel Ricciardo, terzo a +0.349.
Quarta piazza per Rossa di Kimi Raikkonen tallonata dalle Mercedes di Lewis Hamilton (5°) e Valtteri Bottas (6°). Buona prestazione anche per la Renault che è riuscita a portare tra i primi dieci anche Nico Hulkenberg (7°) davanti alle McLaren di Fernando Alonso (8°) e Stoffel Vandoorne (9°). Chiude la top ten la Toro Rosso di Carlos Sainz JR (10°).

Seguono: Jolyon Palmer (11°), Sergio Perez (12°), Daniil Kvyat (13°), Esteban Ocon (14°), Romain Grosjean (15°), Kevin Magnussen (16°), Felipe Massa (17°), Lance Stroll (18°), Pascal Wehrlein (19°) e Marcus Ericsson (20°).

Vi diamo appuntamento per le ore 14.00 qui su F1World.it per seguire in diretta streaming il GP di Singapore 2017 di Formula 1.

GP Singapore 2017: la griglia di partenza

1. Sebastian Vettel (Ferrari)
2. Max Verstappen (Red Bull)
3. Daniel Ricciardo (Red Bull)
4. Kimi Raikkonen (Ferrari)
5. Lewis Hamilton (Mercedes)
6. Valtteri Bottas (Mercedes)
7. Nico Hulkenberg (Renault)
8. Fernando Alonso (McLaren)
9. Stoffel Vandoorne (McLaren)
10. Carlos Sainz JR (Toro Rosso)
11. Jolyon Palmer (Renault)
12. Sergio Perez (Force India)
13. Daniil Kvyat (Toro Rosso)
14. Esteban Ocon (Force India)
15. Romain Grosjean (Haas)
16. Kevin Magnussen (Haas)
17. Felipe Massa (Williams)
18. Lance Stroll (Williams)
19. Pascal Wehrlein (Sauber)
20. Marcus Ericsson (Sauber)

Published by
Eleonora Ottonello