Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Gp Singapore 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Singapore 2017, round 14  Sono passati 10 giorni dal Gp Italia svoltosi sul circuito di Monza, e la Formula 1 riprende il suo percorso, lasciando l’Europa in direzione Asia, e precisamente Singapore, dove nel fine settimana si terrà il Gp Singapore, 14° prova di questo lungo Campionato del Mondo di Formula 1 2017.

Dopo il Gp Italia, dove sul podio sono saliti Lewis Hamilton vincitore con la Mercedes, davanti a Valtteri Bottas con l’altra Mercedes e Sebastian Vettel con la Ferrari. Con questo risultato il pilota inglese delle Frecce d’Argento ha superato in classifica Vettel, ed ora il distacco tra i due sono di 7 punti. La stagione 2017, si sta dimostrando sempre più avvincente e pieno di sorprese ad ogni gara, perciò l’attesa per i prossimi appuntamenti si fa sempre più alta, con la curiosità di sapere chi tra i nostri protagonisti si mostrerà il favorito alla conquista del titolo mondiale. Chi sarà tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel? Con un occhio a possibili terzi contendenti, tra cui Valtteri Bottas, Daniel Ricciardo, Kimi Raikkonen che potrebbero dar fastidio o comunque intromettersi? In Formula 1 sappiamo che può succedere qualsiasi cosa, e che non occorre abbassare la guardia, ed anzi bisognerà lottare fino all’ultima gara per poter essere certo del risultato finale.

Ora, prossimo appuntamento è il Gp Singapore che si terrà sul circuito cittadino ricavato tra le stradine di Marina Bay ed in notturna. Se in circuiti come Spa-Francorchamps e Monza erano favorite alla Mercedes, chissà se a Marina Bay la Ferrari potrà dire la sua? Non ci resta che aspettare l’inizio del weekend e le attività in pista per poter capire se ci sarà qualche possibilità di vittoria da parte della Rossa, dando la possibilità a Vettel di recuperare terreno rispetto a Hamilton, e allo stesso tempo per la Ferrari poter recuperare il gap in classifica rispetto alla Mercedes, .

L’appuntamento di Singapore, sarà atteso anche da parte del resto del gruppo, tra cui la Red Bull con Daniel Ricciardo, protagonista a Monza di una bellissima rimonta, qui a Marina Bay vorrà sicuramente fare un’ottima prestazione, e cercare di intromettersi nel duello tra Mercedes e Ferrari, così come Max Verstappen, che reduce da un’ennesima prova negativa in Italia, cercherà di riscattarsi e sperare di poter tagliare il traguardo.

Marina Bay Street Circuit In settimana la Formula 1 torna a Singapore, dove nel weekend si correrà il Gp Singapore, al Singapore Street Circuit, detto anche Marina Bay Street Circuit, un circuito cittadino non permanente situato a Marina Bay. Si gira in senso antiorario, così come a Interlagos, Austin ed Abu Dhabi. La pista è realizzata e progettata da Hermann Tilke, attraversando le zone più belle e suggestive della città, un po’ come avviene a Montecarlo, snodandosi lungo le strade vicino al porto.

Il Gp Singapore, rappresenta un evento unico ed inedito nella storia della Formula 1, perché è la prima corsa disputata interamente in notturna. Questa novità è stata voluta e pensata per poter offrire uno scenario nuovo, e allo stesso tempo per venire incontro al fuso orario del pubblico europeo.

Il tracciato, che misura 5,073 km con 23 curve di cui tredici a sinistra e dieci a destra, è uno dei più scenici del campionato, ed è stato creato sfruttando le strade adibite al traffico cittadino. Nato nel 2008, la sede stradale presenta, varie sconnessioni, proprio perché usato dal traffico cittadino, quando non corre la Formula 1 ed altri sport motoristici. Essendo il gran premio in notturna, è stato realizzato un impianto di illuminazione dalla ditta italiana Valerio Maioli Spa di Ravenna, e secondo i dati forniti, consuma 3 volte meno dell’impianto di Abu Dhabi (è meno luminoso del 38%). Le strutture sono rimovibile entro 5 settimane da un team di circa 30 addetti.

Nel corso degli anni, ha subito varie piccole modifiche, in seguito a suggerimenti, indicazioni e lamentele dei piloti ad ogni edizione. La più importante, fu fatta nel 2013 con la rimozione della chicane 10 (Singapore Sling), sostituita da una semplice curva verso sinistra. Altra modifica è stata fatta sostituendo i cordoli pericolosi in uscita di varie curve, che spesso causavano testacoda. Il numero di giri da percorrere sono 61 per una distanza di 309,453 km.

Difficoltà tecniche – Il Marina Bay Circuit, è un tracciato tecnicamente abbastanza severo per quanto riguarda i freni. Secondo gli esperti, la frenata più importante è quella dopo il rettilineo, con una decelerazione di circa 220 km/h da effettuare in poco più di 132 metri, e per i piloti è dura, in quanto per premere sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 155 kg causati dalla decelerazione. Sul piano motoristico, la pista non richiede particolari sforzi rispetto a Monza e Spa.

Pirelli – Torna il Gp Singapore, e per tale occasione, Pirelli ha fatto sapere che ripeterà le scelte dello scorso anno, con le mescole più morbide della gamma, ovvero: P Zero Yellow Soft, P Zero Red Supersoft e P Zero Purple Ultrasoft. La gara si svolgerà per 61 giri e spesso arriva al limite delle due ore e sicuramente causate dall’azione in pista della Safety Car. La possibilità di avere più di un pit stop sarà elevata.

Meteo Grande attenzione alle previsioni meteo, per il Gp Singapore. Così come a Monza, anche a Marina Bay è attesa la pioggia. Al momento però, potrebbe fare la sua comparsa soltanto durante la seconda sessione di prove libere. Temperature attese saranno dai 26,8° ai 27,8°C.

Programma del weekend Nel fine settimana, torna la Formula 1 e il Gp Singapore, 14° prova del Mondiale 2017, che si correrà sul Singapore Street Circuit. Per assistere a questa nuova sfida tra Ferrari e Mercedes, Sky Sport F1 HD e RAI trasmetteranno in diretta ed esclusiva l’intero weekend, eventi compresi.

Qui di seguito nel dettaglio gli orari italiani (tenete conto del fuso orario) del Gp Singapore 2017:

Venerdì 15 Settembre 2017
dalle ore 10:30 = prove libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)
dalle ore 14:30 = prove libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)

Sabato 16 Settembre 2017
ore 12:00 – 13:00 = prove libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)
ore 15:00 – 16:00 = Qualifiche, Gp Singapore 2017 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 2)

Domenica 17 Agosto 2017
dalle ore 14:00 = Gara, Gp Singapore 2017 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 1)

Published by
Giorgia Meneghetti