© Red Bull Content Pool
Obiettivi concreti e realistici per i piloti Red Bull in Russia, dove in condizioni regolari la vettura della scuderia anglo-austriaca emerge come terza forza. La RB13 soffre particolarmente nel circuito di Sochi, che con il suo lungo rettilineo favorisce la potenza dei motori Ferrari e Mercedes. Max Verstappen questa mattina ha staccato il 4° tempo, mentre Daniel Ricciardo il 6°. Nel pomeriggio l’olandese ha riscontrato un problema che lo ha costretto a uno stop prematuro, mentre il suo compagno di squadra si è dimostrato più costante e non ha lamentato problemi di affidabilità.
“Ci siamo fermati prima del previsto a causa di un problema di pressione del carburante. – ha dichiarato Verstappen –Peccato, perché ci ha impedito di effettuare un long run ma almeno Daniel è riuscito a farne uno, così abbiamo alcuni dati da analizzare in vista di domenica. Questa non è tra le nostre piste preferite: sapevamo da subito che sarebbe stato un weekend difficile, quindi cercheremo solo di fare del nostro meglio. Il gap dalla Mercedes e dalla Ferrari è maggiore qui, per via del lungo rettilineo; e abbiamo meno potenza e downforce, cosa che non rende più difficili solo i rettilinei, ma anche le curve. Credo che le qualifiche saranno interessanti, per la sfida che rappresenta il mandare le gomme in temperatura, perciò non sarà facile mettere insieme un buon giro. Realisticamente parlando, il nostro obiettivo per domenica è 5° e 6°.”
Daniel Ricciardo si è dimostrato più soddisfatto del comportamento della vettura, nonostante vi sia del lavoro da svolgere sull’adattamento alla mescola a banda viola. L’australiano si è inoltre sbilanciato con un pronostico sulla base dei risultati di queste due sessioni di prove libere del GP Russia.
“Abbiamo rilevato dei buoni segnali durante la giornata, nonostante abbiamo avuto alti e bassi. -afferma l’alfiere Red Bull- Sono soddisfatto della macchina con le SuperSoft, ma non abbiamo provato le UltraSoft tanto quanto gli altri, quindi dovremo concentrarci un po’ di più su questi pneumatici. Il bilanciamento con le SuperSoft era buono, perciò credo che riusciremo a raggiungere lo stesso feeling con le UltraSoft domani e dovremmo essere a posto. In questo pomeriggio è stato anche più facile mandare le gomme in temperatura, quindi domani se le condizioni meteo rimarranno le stesse questo non sarà un problema. I fan continuano a chiederci degli update previsti per Barcellona, ma prima è necessario massimizzare il pacchetto di questo weekend sulla vettura. Possiamo senz’altro compiere dei passi avanti per domani, ma le posizioni in qualifica saranno sempre dietro Mercedes e Ferrari. Lo scenario, credo, non cambierà più di tanto tra i top team e vedo la Ferrari come favorita dopo i run di oggi.“