Gran Premio Russia Pirelli Press Area Formula 1 | GP Russia 2017, Pirelli: la gara è sempre stata vinta con una strategia a una sola sosta 24 Aprile 2017 Pirelli Press Area © Pirelli Press Area Per la seconda volta in questa stagione, Pirelli ha nominato le tre mescole più morbide tra quelle disponibili, con la mescola Ultrasoft che debutta a Sochi. Le tre mescole nominate Il circuito dal punto di vista dei pneumatici I livelli di degrado sono tra i più bassi di tutta la stagione e lo stress dei pneumatici è limitato. Le temperature non troppo alte portano a un degrado termico contenuto delle gomme. Le curve 2 e 13 richiedono frenate violente, con il rischio di bloccaggio. L’ultimo settore è di tipo stop&go, come Abu Dhabi: premia massime doti di trazione e frenata. La pista non viene utilizzata spesso durante l’anno, quindi sarà molto “sporca” a inizio weekend. La curva più impegnativa è la 3: un curvone a sinistra con diversi punti di corda, simile alla Curva 8 di Istanbul. La gomma anteriore destra è la più affaticata. Mario Isola – Responsabile car racing: “Questa gara arriva dopo i due giorni di test in Bahrain; sarà interessante verificare i dati raccolti durante i test e come si traducono nella performance in pista e nella gestione dei pneumatici. Quello di Sochi è un circuito a bassa severità: si andrà quindi verso una gara ad un solo pit stop, fatto favorito anche dalla maggiore durata dei nuovi pneumatici. Qui per la prima volta verrà utilizzata la mescola Ultrasoft: sarà da valutare il suo comportamento su questa pista alla luce delle nuove monoposto. Il gap tra le mescole nominate è relativamente basso, quindi tutte e tre potrebbero risultare ideali in gara“. Quali novità ? Per il Gran Premio di Russia è stata nominata per la prima volta la mescola Ultrasoft, indicata per i tracciati a bassa severità. Dall’Australia alla Spagna i team hanno identiche allocazioni di pneumatici: 7 set della mescola più morbida tra quelle nominate, 4 di quella media e 2 di quella più dura. Da Monaco si applicano le normali regole: le squadre selezioneranno 10 set tra i 13 disponibili. Pirelli comunicherà le selezioni 10 giorni prima della gara. Pressioni minime alla partenza 21,5 psi (anteriore) – 21 psi (posteriore) Pneumatici nominati quest’anno Tags: 2017, GP Russia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous GP Russia Formula 1 2017: Programma, orari TV Sky e Rai e streaming videoNext Formula 1 | GP Russia 2017: gli orari TV di Sky e RAI