Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | GP Monaco 2017: podio modificato, i trofei saranno consegnati al piano superiore

Non è più una novità: il Gran Premio di Monaco proprio per la sua storia e layout caratteristico è sicuramente uno degli appuntamenti più attesi dell’intero campionato, dai piloti che amano molto le stradine strette del Principato, e dagli appassionati. A ogni edizione della gara più glamour della stagione ogni novità finisce sotto i riflettori, analizzata minuziosamente.

Nel 2017, oltre al nuovo asfalto e al cordolo montato alle Piscine, molto più alto rispetto alle edizioni precedenti per evitare che i piloti taglino la curva per avvantaggiarsi, a catalizzare l’attenzione dei media e dei fans ci ha pensato il podio che avrà un aspetto leggermente diverso rispetto a quello al quale eravamo abituati.

In occasione dell’edizione numero 74 del Gran Premio di Monaco, l’Automobile Club del Principato ha deciso di apportare qualche modifica alla struttura che accoglierà il pilota premiato dal Principe Alberto. Anche se la costruzione sarà sempre collocata nel solito posto degli scorsi anni, proprio parallelo alla linea d’arrivo della corsa, la struttura sarà composta da due piani che secondo gli organizzatori uniscono funzionalità, prestigio e comfort, un passaggio logico se teniamo conto dei lavori di ammodernamento del 2016 riguardanti la torre della Direzione di Gara: “Per rendere possibile la costruzione di questa costituzione abbiamo utilizzato le ultime tecnologie e i materiali più avanzati. Uno progetto che ha richiesto molti sforzi e che è nato grazie alla collaborazione tra l’ACM e l’Elyss, una società di ingegneria monegasca“, ha rivelato uno degli organizzatori della corsa.

Fino ad appena un anno fa la cerimonia di premiazione dei piloti si teneva praticamente a livello strada, mentre dal 2017 i premi saranno consegnati al primo piano dove sono stati incorporati anche gli schermi a LED che mostreranno le bandiere dei paesi di origine dei piloti che saliranno sul podio mentre al piano sottostante è stata costruita una stanza insonorizzata che ospiterà la famiglia reale monegasca e le autorità per assistere alla gara di Formula 1.

Published by
Eleonora Ottonello