
È stato Max Verstappen a passare per primo sotto la bandiera a scacchi del Gran Premio del Messico, 19esima prova del Mondiale di Formula 1 2018. Il pilota olandese della Red Bull è riuscito a disputare una gara d’attacco, senza errori, riuscendo a chiudere davanti a entrambe le Ferrari, rispettivamente con Sebastian Vettel, secondo, e Kimi Raikkonen, terzo.
Lewis Hamilton, che si è laureato Campione del Mondo per la quinta volta in carriera, non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione, al quinto posto troviamo l’altra Mercedes, quella di Valtteri Bottas. Nico Hulkenberg, sesto, è riuscito a portare alla Renault ancora punti importanti, riuscendo a tenere alle sue spalle Charles Leclerc, settimo, e Stoffel Vandoorne, ottavo. Chiudono la top ten: Marcus Ericsson, nono, e Pierre Gasly, decimo.
Seguono: Esteban Ocon (11°), Brendon Hartley (12°), Lance Stroll (13°), Kevin Magnussen (14°), Sergey Sirotkin (15°) e Romain Grosjean (16°).
GP Messico 2018: l’ordine d’arrivo
1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Sebastian Vettel (Ferrari)
3. Kimi Raikkonen (Ferrari)
4. Lewis Hamilton (Mercedes)
5. Vallteri Bottas (Mercedes)
6. Nico Hulkenberg (Renault)
7. Charles Leclerc (Alfa Romeo Sauber)
8. Stoffel Vandoorne (McLaren)
9. Marcus Ericsson (Alfa Romeo Sauber)
10. Pierre Gasly (Toro Rosso)
11. Esteban Ocon (Racing Point Force India)
12. Brendon Hartley (Toro Rosso)
13. Lance Stroll (Williams)
14. Kevin Magnussen (Haas)
15. Sergey Sirotkin (Williams)
16. Romain Grosjean (Haas)
Rit. Daniel Ricciardo (Red Bull), Sergio Perez (Racing Point Force India), Carlos Sainz JR (Renault), Fernando Alonso (McLaren)

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.