© Scuderia Ferrari press area
Sebastian Vettel ha fatto il fenomeno: questa volta il tedesco ha messo insieme il giro perfetto per conquistare la pole position della sua carriera nel GP del Messico. Completano le prime posizioni della griglia di partenza Max Verstappen e Lewis Hamilton, a cui basterà arrivare quinto per laurearsi campione del mondo per la quarta volta.
Sebastian Vettel fa 50 pole position in carriera, fino alle 18 nessuno avrebbe puntato un centesimo ed invece il campione tedesco ha ribaltato ogni pronostico andando a conquistare una fantastica prima posizione. Con i tre migliori intermedi Vettel ha tolto il sorriso a Max Verstappen: l’olandese è rimasto battuto di soli 86 millesimi, dopo aver conseguito il miglior tempo nel primo tentativo, con il passare dei minuti stava acquisendo la consapevolezza che forse era arrivato il giorno della prima partenza al palo.
Differente l’umore in casa Mercedes che è andata in crisi con le alte temperature messicane, solo terzo Lewis Hamilton e Valtteri Bottas quarto a pochi millesimi dal compagno di squadra. Le W08 non è riuscita a far valere la sua superiorità di motore su un tracciato dove la rarefazione dell’aria evidentemente è costata più che ad altri. Kimi Raikkonen è solo quinto a chiudere il gruppo dei top team: il finlandese ha pagato 750 millesimi da Vettel. Un distacco molto importante per un pilota che dispone della Rossa, solo Ricciardo è riuscito a fare peggio con una Red Bull in disordine.
Dopo i top-team da registrare l’ottima prestazione di Esteban Ocon con la Force India, può essere molto soddisfatto per essersi messo alle spalle la Red Bull di Daniel Ricciardo in difficoltà di assetto con la sua RB13 che fra l’altro non disponeva del motore Renault evoluto , ma certamente quello che Esteban è andato a guardare è stato il distacco da Sergio Perez, solo decimo e staccato di oltre quattro decimi dal più giovane compagno di squadra.L’ottava e nona piazza sono state appannaggio delle due Renault: Nico Hulkenberg che è stato pungolato dal fresco arrivo di Carlos Sainz.