Formula 1 | GP Messico 2017, FP1: Bottas precede Hamilton e le Red Bull

© LAT Images

Si aprono le danze in Messico all’Autodromo Hermanos Rodriguez, dove Valtteri Bottas si è aggiudicato la prima sessione di prove libere. Ancora una volta le forze in campo iniziano ad emergere in modo chiaro, dato che il week-end si apre nel migliore dei modi per il team Mercedes, campione costruttori e attualmente in possesso della prima chance di vincere il titolo piloti con Lewis Hamilton.

Il più veloce è stato Valtteri Bottas con gli pneumatici UltraSoft di quasi mezzo secondo davanti al compagno di squadra. Max Verstappen ha fatto segnare il terzo tempo con una mescola di svantaggio, la SuperSoft, terminando anticipatamente le proprie FP1 per apportare alcune modifiche al set-up. In quarta posizione insegue Daniel Ricciardo, staccato di pochi millesimi.

Quinto miglior tempo per Sebastian Vettel: SuperSoft anche per il ferrarista, poco distante dalle due Red Bull. Più lontano invece Kimi Raikkonen, che accusa un distacco di circa 4 decimi dal compagno di squadra. Sergio Perez, l’idolo di casa, è 7° davanti a Fernando Alonso che, nonostante l’ottimo inizio, dovrà scontare una penalità in griglia a seguito dell’introduzione della nuova specifica della PU Honda.

Chiudono la top 10 Felipe Massa e Nico Hulkenberg. L’altra Renault chiude a ridosso con Carlos Sainz, che precede Lance Stroll. Kevin Magnussen è 13° con la Haas, che ha dato soddisfacenti riscontri nello speed trap. Antonio Giovinazzi conferma il buon rendimento limitatamente al mezzo, ponendosi 15°. Il pilota di Martina Franca ha avuto l’opportunità di calarsi nell’abitacolo di Romain Grosjean per queste FP1, riuscendo finalmente a completare l’intero programma dopo svariate difficoltà causate dal maltempo nei gran premi passati.

In quattordicesima posizione si trova Pascal Wehrlein, mentre l’altra Sauber è sedicesima. Per questa sessione la vettura è spettata al campione di F2 Charles Leclerc, che avrà l’occasione di portare in pista anche tra due settimane in Brasile. Notte fonda e difficoltà in casa Toro Rosso, con Sean Gelael 17° e Brendon Hartley 18°, protagonista di vari lunghi e sospetti problemi di affidabilità.

Alfonso Celis ha guidato la Force India di Ocon nel corso di questa sessione, ma un impatto con il muro ha guastato il tempo a sua disposizione. I meccanici avranno dunque del lavoro da fare per riaggiustare la parte posteriore della monoposto in vista delle FP2. Chiude la classifica dei tempi Stoffel Vandoorne, sulla cui McLaren i meccanici hanno dovuto sostituire ancora una volta il motore. Analogamente ad Alonso, il belga verrà sanzionato per l’introduzione del nuovo motore, mentre per la sostituzione appena avvenuta non vi saranno altre penalizzazioni.