Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Malesia 2017, le pagelle

Secondo successo dell’olandese nell’ultimo GP della Malesia con la Red Bull davanti a Hamilton costretto a correre in difesa, completa il podio Daniel Ricciardo. Straordinario Sebastian  Vettel da ultimo arriva fino alla quarta posizione, ecco le nostre pagelle.

Max Verstappen 10: Questa volta nessuna follia per lui, anzi tutto perfetto, alla prima curva regge all’attacco di Bottas, poi impiega un paio di giri per superare Hamilton (operazione che in pista pochi hanno compiuto), ha compiuto 20 anni sabato ma ha gareggiato da veterano del circus.

Sebastian Vettel 10: Vista la posizione di partenza al massimo era pronosticabile un quinto posto non di certo la lotta per il podio fino agli ultimi giri, in questo periodo sembra non andare bene nulla in Ferrari, ma di certo Seb non molla anzi, continua a lottare

Stoffel Vandoorne 9: Davanti senza dubbi al suo compagno di squadra sia in qualifica che in gara, finito lo svezzamento il talento sta venendo a galla. Ancora punti per lui.

Daniel Ricciardo 8,5: Coltello tra i denti e via a completare questa corsa con la conquista di un altro podio oramai nella sua lunga collezione in questo 2017, sicuramente uno dei piloti più affidabili per rendimento di tutto il circus quest’anno.

Lewis Hamilton 8: Vista la stella che gli sorride è chiamato al compitino, per portare fieno in cascina ed avvicinarsi al suo quarto titolo mondiale, e sfruttando al meglio la Mercedes conclude la gara al secondo posto evitando anche la battaglia con Max Verstappen. Ragioniere.

Lance Stroll 7: Ancora una gara positiva, addirittura il ragazzino inizia ad uscire gli attributi richiamando via radio il team a superare Massa a suo avviso e non solo molto più lento di lui.

Sergio Perez 7: Solita gara alla ceko, solida compatta con un primo stint lunghissimo, che però porta frutti al team con altri punti messi in cassaforte a difendere il quarto posto costruttori.

Valtteri Bottas 6: Oramai ci ha abituato a delle corse spente, però improvvisamente si accende quando il team gli chiede di ostacolare Sebastian Vettel in rimonta, dopodichè si riaddormenta e completa la sua gara al quinto posto nella noia totale.

Felipe Massa 6:  Sta cercando in tutti i modi di guadagnarsi la riconferma, anche perché appiedarlo per Di Resta non avrebbe senso, Kubica e Wehrlein mettono pressione ed è un po’ in “crisi esistenziale”.

Esteban Ocon 6: Nel duello con Perez stavolta ha la peggio, è lui che ne paga le conseguenze, ma comunque riesce a portare la sua Force India a punti.

Nico Hulkenberg 5: Sembra un po’ la Ferrari di questo periodo, veloce in qualifica ma con pochi punti a referto, è il momento di invertire il trend.

Fernando Alonso 4: Vandoorne lo ha decisamente battuto non per la prima volta e questa cosa non gli sta andando giu e dopo aver fatto passare Ricciardo chiude Vettel, forse anche volontariamente

Ferrari 2: La sfortuna può essere un fattore è vero ma a volte a giocare troppo con il fuoco ci si brucia, la rotazione dei motori poteva essere gestita meglio come quella di altre componenti visto che Vettel aveva ancora un’intera unità da poter montare

Published by
Federico Crisetti