Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Malesia 2016, Pirelli: questa gara rappresenta un vero test per i pneumatici

Il tasso si aggira intorno all’80%, conseguenza di piogge torrenziali tropicali quasi quotidiane. Le curve veloci e lunghe e le temperature elevate che caratterizzano Sepang sono uno dei motivi per cui per la prima volta da Silverstone Pirelli ha scelto di portare le tre mescole più dure nella gamma: P Zero Orange hard, P Zero White medium e P Zero Yellow soft. E, per la prima volta dal Canada, la mescola più dura dovrà essere usata in gara (con due set di hard obbligatori). La pista è stata completamente riasfaltata, dopo una chiusura di tre mesi a inizio anno, per cui sarà meno abrasiva di prima.

Il circuito dal punto di vista dei pneumatici:

  • Le temperature della pista sono quasi sempre altissime.
  • In passato, consumo e degrado sono stati elevati, probabile quindi una gara su più soste.
  • Le piogge intense sono sempre state una delle caratteristiche del Gran Premio della Malesia, causa spesso di bandiere rosse. La gomma depositata viene lavata via, influenzando l’evoluzione della pista nel corso del weekend.
  • Il degrado termico è un fattore importante, sempre dovuto alle elevate temperature ambientali e della pista.
  • Sepang è un circuito vario, dove non mancano curvoni veloci con alti carichi di energia laterale.
  • La nuova superficie dovrebbe far sì che la pista sia molto meno irregolare.
  • Il pneumatico anteriore sinistro è il più sollecitato, e tende a essere il fattore limitante nella lunghezza degli stint.

Le tre mescole nominate:

  • Orange hard: deve essere utilizzata in gara, dato che due set sono obbligatori.
  • White medium: cruciale per una strategia flessibile, che spesso paga a Sepang.
  • Yellow soft: mescola high working range, molto utile in Malesia.

Così un anno fa:

  • Il pilota della Ferrari Sebastian Vettel vinse con una strategia a due soste: partito con le medie, passò di nuovo alle medie nel giro 17, poi alle hard nel giro 37. Si registrarono temperature di 56°C.
  • Miglior strategia alternativa: partito dalla pole, il pilota della Mercedes Lewis Hamilton arrivò secondo con una strategia di tre soste. Le stesse del suo compagno di squadra, che si classificò terzo.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “La Malesia è una gara davvero estrema e rappresenta un vero test per i pneumatici, con temperature elevate e alti carichi nei curvoni veloci. Il meteo inoltre può cambiare di colpo, trasformando la pista in un lago. Questo rende il weekend di Sepang molto vario, ed è difficile seguire l’evoluzione della pista. Quest’anno, poi, c’è la grande incognita della superficie della pista, che è completamente nuova.

In passato abbiamo visto un gran numero di pit stop ed è probabile che anche questo weekend assisteremo a più soste per la maggior parte dei piloti: ovviamente, adesso che i team hanno tre mescole tra cui scegliere, questo apre a un ampio ventaglio di variabili in termini di potenziali strategie di gara“.

Quali novità e curiosità:

  • Ci sono una superficie completamente nuova, nuovi canali di drenaggio, nuovi cordoli e vie di fuga in ghiaia ridisegnate.
  • La Malesia cambia posto in calendario, passando dalla data in marzo del 2015 a quella di fine settembre quest’anno.
  • La scorsa settimana è proseguita la campagna di test dei pneumatici larghi 2017, con la Mercedes che ha provato le gomme wet in Francia.
  • Quest’anno le attività in pista iniziano il giovedì con la prima sessione della GP2 nel tardo pomeriggio.
  • I due protagonisti in lotta per il Titolo ­– Lewis Hamilton e Nico Rosberg – hanno fatto scelte leggermente diverse per la Malesia. Hamilton ha un set extra di hard, mentre Rosberg ha voluto più medie.

La scelta delle mescole finora:

Purple Red Yellow White Orange
Australia Supersoft Soft Medium
Bahrein Supersoft Soft Medium
Cina Supersoft Soft Medium
Russia Supersoft Soft Medium
Spagna Soft Medium Hard
Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft
Canada Ultrasoft Supersoft Soft
Azerbaijan Supersoft Soft Medium
Austria Ultrasoft Supersoft Soft
Gran Bretagna Soft Medium Hard
Ungheria Supersoft Soft Medium
Germania Supersoft Soft Medium
Belgio Supersoft Soft Medium
Italia Supersoft Soft Medium
Singapore Ultrasoft Supersoft Soft
Malesia Soft Medium Hard
Giappone Soft Medium Hard
Stati Uniti
Supersoft Soft Medium
Messico Supersoft Soft Medium
Brasile Soft Medium Hard
Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft
Published by
Pirelli Press Area