Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Italia 2018, libere 3: ancora Vettel, ma Hamilton fa paura

Sarà sfida sul millesimo nella qualifica del Gran Premio d’Italia tra Ferrari e Mercedes, questo è quanto emerso dalla terza sessione di prove libere dove i due team si sono sfidati sul filo dei centesimi di secondo. Sebastian Vettel ha fatto segnare un 1:20.509, 81 millesimi più veloce di Lewis Hamilton, mentre Kimi Raikkonen è rimasto poco meno di due decimi dietro il battistrada.

Più opaco Valtteri Bottas che ha pagato un gap di oltre sei decimi, mentre Max Verstappen ha chiuso quinto, non lontano dal finlandese della Mercedes ma staccato quasi un secondo dalla vetta. La sessione, dopo l’abbondante pioggia della prima mattinata, si è svolta sotto un tiepido sole e su pista asciutta, anche se qualche traccia umida ha tratto in inganno più di un pilota nelle prime fasi del turno.

Kevin Magnussen ha portato la sua Haas in sesta posizione, precedendo la Racing Point Force India di Esteban Ocon e la Red Bull di Daniel Ricciardo. L’australiano nel finale di sessione si è concentrato sul passo di gara, dopo che le penalità in griglia causa sostituzione del propulsore renderanno vano qualsiasi suo risultato in qualifiche che, come da lui stesso dichiarato ieri, potrebbe non affrontare.

La top ten è chiusa dall’Alfa Sauber di Charles Leclerc e dalla seconda Haas di Romain Grosjean. Undicesima posizione per Perez, seguito dalla Toro Rosso di Gasly e dalla Renault di Carlos Sainz. Buona prova delle due Williams che si risollevano dal fondo della classifica facendo segnare il quattordicesimo e quindicesimo tempo rispettivamente con Sirotkin e Stroll. Sedicesimo Ericsson seguito da Alonso, Vandoorne, Hulkenberg e Hartley che chiude la classifica.

Alle 15:00 la qualifica che si dovrebbe svolgere in condizioni di asciutto, anche se le nuvole restano minacciose su Monza, lasciando aperta l’opportunità di qualche scroscio di pioggia.

@Formula1
Published by
Samuele Fassino