Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Italia 2017, le pagelle

A Monza nella pista di casa per la Ferrari, dominano le Mercedes, con una doppietta stratosferica mai in discussione sin dal giro 3 quando Valtteri Bottas ha conquistato la seconda posizione; Lewis Hamilton continua a vincere e passa in testa al mondiale in attesa del gran finale dall’altra parte del globo, Sebastian Vettel insegue a soli tre lunghezze il sogno mondiale, le nostre pagelle.

Lewis Hamilton 10: In qualsiasi condizione meteorologica lui domina, rifilando distacchi imbarazzanti a chiunque, neanche il compagno di box riesce e tenerli testa, nel weekend in cui diventa il pilota con più pole position nella storia della Formula 1 si prende meritatamente la vetta del campionato mondiale, inattaccabile.

Daniel Ricciardo 9,5: Che garone, superlativo, esalta al massimo la strategia studiata dal muretto e per poco non fa lo scherzetto a Vettel arrivandoli addosso per il podio, sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Impressionante!!!

Esteban Ocon 9: Mamma mia che gara per Esteban, la sua crescita ogni weekend è esponenziale nel rendimento, tranne quando litiga con il compagno di box, non può nulla contro i top team, ma è il primo dei terrestri senza difficoltà. Eccellente!!!

Sebastian Vettel 8: Limita i danni, fa il massimo con una vettura molto simile a quella di Silverstone che sembra essere tornata indietro, sul podio in italiano, predica calma e resta concentrato sul seguito del mondiale nonostante il sorpasso in classifica. Matematico!!!

Max Verstappen 7,5: Ancora una volta colpito dalla sfortuna sembra stia ripagando tutto quello che gli è andato bene l’anno scorso,nonostante la foratura riparte dal fondo e risale il gruppo fino alla zona punta, ottima prestazione, il ragazzo c’è la fortuna un po’ meno quest’anno, si farà le ossa.

Bottas,Stroll,Perez,Massa 7: Svolgono il loro compitino e portano a casa l’obiettivo minimo, senza osare più di troppo chi per ordini di scuderia chi per limiti di macchina o penalizzazioni, tutto sommato un buon weekend per loro. Manca il guizzo.

Kevin Magnussen 6,5: Zitto zitto fa ancora meglio del compagno di squadra, sfiora la zona punti ma lotta come può, sicuramente ritrovato in questa seconda parte di campionato.

Stoffel Vandoorne 6,5: Bellissima qualifica, bellissima partenza, bellissima condotta di gara….ma alla fine NO POWER!!! Altro giro altro ritiro per lui!!!

Danijl Kyvat 6: Ritorno alla normalità, gara tranquilla senza incidenti, ancora fuori dai punti ma sicuramente in pista questa volta.

Fernando Alonso 5: Il suo target diventa il povero Joylon Palmer, che purtroppo per Nando è costretto a ritirarsi…è una frustrazione il ritiro all’ultimo giro!

Niko Hulkenberg 4,5: Disperso con un motore Renault che non dava potenza come su RedBull, completamente assente.

Kimi Raikkonen 4: Parte quinto arriva quinto, non con poche difficoltà c’è da dire, indovina la partenza sembra far sperare in una gara da urlo, ma il grido rimane strozzato in gola, si addormenta ed impiega un’eternità a superare Stroll e Ocon. A volte sembra che la Ferrari corra solo con un pilota.

Romain Grosjean 3: Si prende la scena al sabato con quel fantastico testacoda in Q1, domenica per poco non ci riprova con un contatto alla partenza, deve ritrovare la retta via

Direzione Gara 2: Non si possono tardare le qualifiche di 15 minuti in 15 minuti per ben due ore, serve polso per prendere subito una decisione e non fare la danza della pioggia.

 

Published by
Federico Crisetti