Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Italia 2017, la Mercedes continua la propria egemonia nelle libere 2, ma la Ferrari è vicina!

Nel tempio della velocità, il venerdì di prove libere è stato favorevole alle Frecce d’Argento, con Lewis Hamilton primo durante le libere 1 e Valtteri Bottas primo nelle libere 2. Nella patria del Cavallino, la Mercedes vuol dimostrare che la lotta è agguerrita e più aperta che mai. La Ferrari insegue, ma rispetto alla prima sessione, nelle libere 2 è in netta crescita. Una domanda sorge spontanea, questa Ferrari può davvero impensierire la Mercedes? I presupposti ci sono tutti, in quanto nelle libere 2 il gap è stato ridotto notevolmente, dimostrando che durante le libere mattutine, le Rosse di Maranello hanno abbastanza nascosto il proprio potenziale.

Valtteri Bottas ha ottenuto la prima posizione, effettuando il miglior crono di 1:21.406, con mescola Supersoft. Con appena 56 millesimi di distacco, troviamo in seconda posizione Lewis Hamilton, che non ha ancora la vettura perfettamente bilanciata per quel che riguarda l’aerodinamica, perché ha avuto problemi con il surriscaldamento dei freni posteriori, infatti aveva anche il sedile piuttosto rovente. Problemi di affidabilità in vista? In terza e quarta posizione, troviamo le Ferrari, rispettivamente di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Il pilota tedesco dista dalla vetta di circa un decimo, mentre il compagno di squadra è apparso più in affanno, rimediando ben quattro decimi di distacco dal suo connazionale della Mercedes.

Con un distacco di ben un secondo dal vertice, troviamo in quinta posizione Max Verstappen, seguito dal compagno di squadra Daniel Ricciardo, che ha effettuato il tempo di 1:22.752. Perciò la sessione di libere 2, si è rivelata complicata per la Red Bull, che è apparsa molto in difficoltà, a causa della poca potenza del motore Renault. Tutto ciò non fa che aumentare i dissapori, specialmente in ottica Mondiale Costruttori, se vuole continuare ad essere la terza potenza in questa stagione, in quanto i primi due posti sono inarrivabili!

Libere 2 positive in casa McLaren, che seppur distante dalla vetta di circa un secondo e mezzo è riuscita a piazzare i suoi piloti in settima ed ottava posizione, rispettivamente con Stoffel Vandoorne e Fernando Alonso, che si sono aiutati sfruttando la scia, anche se il pilota spagnolo ha avuto non pochi problemi di potenza. Questo risultato può essere finalmente la luce dopo il buio o è soltanto la solita illusione?

In questa sessione il buio totale è sceso su Carlos Sainz, (per giunta nel giorno del suo compleanno) che a mezz’ora dal termine è stato costretto ad abbandonare la sua Toro Rosso, a causa del motore che ha dato forfait, con degli evidenti segnali di fumo. Chiude la top ten, Felipe Massa, distante di appena otto millesimi dalla Force India di Esteban Ocon che ha ottenuto la nona posizione, con il crono di 1:22.977. A seguire ecco tutti i tempi effettuati in questa sessione di libere 2:

Cosa ci riserverà la terza sessione? Sarà ancora egemonia Mercedes o la Ferrari proverà a spaventare le Frecce d’Argento prima delle qualifiche?

Published by
Sabrina Aceto