Credits Ferrari Press Area
Silverstone arriva subito dopo l’Austria ma i due eventi non potrebbero essere più diversi: a Spielberg sono scesi in pista i pneumatici più morbidi della gamma P Zero, a Silverstone invece entrano in azione i più duri (solo le soft sono in comune, presenti in tutte le gare di questa stagione). Pirelli ha scelto di portare a Silverstone P Zero soft, P Zero medium e P Zero hard per far fronte agli alti carichi di energia e alle elevate velocità di un circuito caratterizzato da veloci rettilinei e rapidi cambi di direzione.
Il circuito dal punto di vista dei pneumatici:
Le tre mescole nominate:
Così un anno fa:
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Con la maggior parte dei team che ha scelto in prevalenza la mescola più morbida disponibile – un trend che abbiamo visto tutto l’anno – è chiaro che l’intenzione di molti piloti è adottare una strategia piuttosto aggressiva che, su una pista come Silverstone, potrebbe portare a più pit-stop. Come accaduto lo scorso anno, anche il meteo è una variabile tipicamente inglese, per cui è probabile aspettarci una gara imprevedibile che resta, con Monza, uno dei veri test per velocità e difficoltà”.
Quali novità e cusiosità ?
Altre cusiosità:
La scelta delle mescole finora:
Purple | Red | Yellow | White | Orange | |
Australia | Supersoft | Soft | Medium | ||
Bahrein | Supersoft | Soft | Medium | ||
Cina | Supersoft | Soft | Medium | ||
Russia | Supersoft | Soft | Medium | ||
Spagna | Soft | Medium | Hard | ||
Montecarlo | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Canada | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Azerbaijan | Supersoft | Soft | Medium | ||
Austria | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
G. Bretagna | Soft | Medium | Hard | ||
Ungheria | Supersoft | Soft | Medium | ||
Germania | Supersoft | Soft | Medium | ||
Belgio | Supersoft | Soft | Medium | ||
Italia | |||||
Singapore | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Malesia | Soft | Medium | Hard | ||
Giappone | Soft | Medium | Hard |