credits ferrari press area
Tornare a Hockenheim è un po’ come visitare un nuovo circuito, dato che l’ultima volta che la F1 è stata qui era il 2014, la prima stagione della nuova era ibrida. Da allora, ci sono state molte evoluzioni sulle monoposto, possiamo quindi aspettarci tempi sul giro considerevolmente più veloci rispetto a due anni fa, con pneumatici più sollecitati. Per la Germania Pirelli ha nominato le mescole medium, soft e supersoft (le stesse dell’ultima gara in Ungheria), introducendo un’opzione più dura rispetto a Hockenheim 2014, quando furono usate solo le mescole soft e supersoft.
Il circuito dal punto di vista dei pneumatici:
Le tre mescole nominate:
Così due anni fa:
Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Hockenheim sarà in un certo senso un’incognita: non ci corriamo da due anni e anche prima era una gara che si alternava con il Nurburgring, quindi per tutti mancano dati storici rispetto ad altri circuiti che visitiamo. Le monoposto ovviamente sono molto più veloci rispetto al 2014, ecco perché abbiamo introdotto una nuova mescola che è di uno step più dura rispetto all’’ultima volta. Il fattore determinante della gara del 2014 fu il meteo variabile: nel giorno di gara le temperature erano di 20°C inferiori rispetto al caldissimo sabato delle qualifiche. Visto che il Gran Premio di Germania si svolge di nuovo nello stesso periodo dell’anno, ovviamente è possibile avere variazioni simili“.
Quali novità e curiosità:
La scelta delle mescole finora:
Purple | Red | Yellow | White | Orange | |
Australia | Supersoft | Soft | Medium | ||
Bahrein | Supersoft | Soft | Medium | ||
Cina | Supersoft | Soft | Medium | ||
Russia | Supersoft | Soft | Medium | ||
Spagna | Soft | Medium | Hard | ||
Montecarlo | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Canada | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Azerbaijan | Supersoft | Soft | Medium | ||
Austria | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Gran Bretagna | Soft | Medium | Hard | ||
Ungheria | Supersoft | Soft | Medium | ||
Germania | Supersoft | Soft | Medium | ||
Belgio | Supersoft | Soft | Medium | ||
Italia | |||||
Singapore | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
Malesia | Soft | Medium | Hard | ||
Giappone | Soft | Medium | Hard | ||
Stati Uniti | Supersoft | Soft | Medium | ||
Messico | Supersoft | Soft | Medium |