Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | GP Cina 2019, Alexander Albon: “Il team si meritava una grande gara”

Visto che la Ferrari quest’oggi purtroppo non ha fatto vedere grandi cose, proviamo a consolarci con la grande prestazione di uno dei piloti dell’altra scuderia italiana in griglia, la Toro Rosso. Sto parlando di Alexander Albon che oggi, partito dalla pit lane, è riuscito a chiudere la gara in decima posizione. Una performance eccezionale quella messa in mostra dal giovane pilota thailandese che, non a caso, è stato votato con il 17,7% delle preferenze come Driver of the Day sulle pagine social ufficiali della Formula 1.

Fino soltanto a ieri, Alexander Albon lo avevamo lasciato nell’infermeria del Circus, dopo lo spaventoso incidente avvenuto nelle prove libere 3 e che lo aveva costretto a non prendere parte alle qualifiche. Questa mattina la decisione della Federazione di farlo partire dalla pit lane. E poi la fantastica gara messa in scena oggi che lo ha portato a chiudere decimo, guadagnando così anche un punto preziosissimo per lui e per la Toro Rosso.

Innanzitutto, voglio dire un immenso grazie a tutto il team per il grande lavoro che ha fatto ieri”, ha detto Alexander Albon a fine gara. “Vedevo un po’ tutto nero dopo le libere 3, ma i ragazzi hanno lavorato molto duramente la scorsa notte per riparare il telaio, quindi si meritavano una grande gara e sono felice di aver portato a casa un punto per ripagarli dei loro sforzi”.

Parlando della gara, Alexander Albon ha poi aggiunto: “E’ stata una gara difficile perché inizialmente avevamo programmato una strategia a due soste, ma il degrado della gomma è stato maggiore di quel che ci aspettavamo. Ma siccome sapevamo che le nostre gomme stavano bene, abbiamo deciso di non fermarci e di chiudere la gara con la gomma hard. Ero un po’ nervoso alla fine quando Grosjean mi stava per prendere, ma sono davvero felice di averla portata a casa”.

Published by
Luca Brambilla