Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Cina 2018, Vettel si prende le FP3 davanti a Raikkonen. Solo 5° Hamilton

Arriva la risposta della Ferrari nelle FP3 di Shanghai, dopo un venerdì dove Hamilton ha fatto la voce grossa. Su una pista dall’asfalto freddo e in una mattinata nebbiosa, Sebastian Vettel si prende il primato della sessione, girando in 1’33″018, crono che abbassa di 4 decimi il riferimento di Hamilton siglato ieri nelle FP2. Dietro Vettel, si è piazzato il compagno Kimi Raikkonen, a poco meno di mezzo secondo di distacco, in 1’33″469.

La vera notizia sono però le difficoltà della Mercedes, con Lewis Hamilton che ha commesso diversi errori, tra cui anche un testacoda ad alta velocità in uscita dalla curva 10. L’inglese, leader nella giornata di ieri, non è sembrato a proprio agio, dovendosi accontentare del 5° tempo ad un secondo netto da Vettel, dopo aver girato su tempi più alti rispetto ad ieri. Meglio è andata all’altra Mercedes di Valtteri Bottas, terzo davanti a Max Verstappen. Anche in casa Red Bull, però, i problemi non sono mancati: Verstappen è ancora alla ricerca del setup migliore, mentre Daniel Ricciardo ha subito dei problemi al motore Renault che l’hanno costretto a fermarsi a bordo pista. La RB14, insomma, pecca ancora di affidabilità, dopo che anche in Bahrain l’australiano si era ritrovato con la vettura k.o.

In top ten entra anche Magnussen, 6° davanti alle Force India di Perez e Ocon. Poi Sainz e la sorpresa Sirotkin su Williams. Le McLaren chiudono 12esima e 13esima, rispettivamente con Alonso e Vandoorne, mentre la Toro Rosso motorizzata Honda è apparsa decisamente più sottotono rispetto all’exploit di Sakhir: Hartley è solo 14°, mentre Gasly addirittura 16°. Chiudono la classifica le due Sauber-Alfa Romeo e la Haas di Romain Grosjean. Di seguito, ecco la classifica completa delle FP3. Appuntamento alle ore 8 con le qualifiche.

 

Published by
Luca De Franceschi