Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Gp Cina 2017, anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Cina 2017, round 2° Finalmente il Campionato del Mondo di Formula 1 2017, è ufficialmente partito con il Gp Australia, disputatosi 11 giorni fa sul circuito dell’Albert Park, in cui abbiamo finalmente visto la Ferrari tornare alla vittoria con Sebastian Vettel, davanti alle Mercedes di Lewis Hamilton e Valterri Bottas.

Dopo una settimana di pausa la Formula 1 torna con il Gp Cina, che si terrà sul circuito di Shanghai. Il successo della Rossa e di Vettel sembra aver alimentato sogni e speranze nel cuore dei tifosi, che finalmente potrà rendersi protagonista nel Mondiale, e grazie ad una vettura competitiva sicuramente darà del filo da torcere alla Mercedes, mettendo un freno al suo dominio che ha caratterizzato le ultime tre stagioni.

Il Gp Cina rappresenterà una prova del nove soprattutto per Lewis Hamilton che tenterà di riscattare la delusione e la sconfitta subita a Melbourne. Anche la Red Bull e la Williams sono attese di un possibile riscatto, dopo una partenza piuttosto opaca.

Circuito di Shanghai La Formula 1 torna in Cina per il Gp che si disputerà sul circuito di Shanghai, caratterizzato da curve a media e bassa velocità e da lunghi rettilinei. Rispetto all’Albert Park, qui finalmente si potranno vedere i reali valori dei team per questa stagione. Per domenica sono previsti 56 giri su un circuito lungo 5,448 km. Il record sul giro è di 1:32,238 ottenuto da Michael Schumacher con la Ferrari nel 2004.

L’autodromo è situato nella periferia della metropoli di Shanghai, ed è sede del Gp Cina di Formula 1 dal 2004. Progettato da Hermann Tilke, è stato costruito nel 2003, caratterizzato da strutture innovative per l’epoca, come le fondamenta in polistirene per poter far fronte al terreno paludoso. Anche le tribune sono particolari, con forme uniche: alcune di loro hanno la funzione di riparare il pubblico dalla pioggia, sono caratterizzate da gigantesche foglie di Loto.

Il tracciato, è molto apprezzato dai piloti, per i suoi curvoni veloci, rettilinei, staccate violente, curve veloci. È stato disegnato in modo da assomigliare al carattere cinese shàng (上) che significa “sopra” o “salire” ed è alla base del nome Shanghai.

Pirelli – Il tracciato di Shanghai è piuttosto esigente con gli pneumatici. Motivo per cui in passato abbiamo spesso assistito a gare ricche di sorpassi, e ciò potrebbe accadere anche in questa edizione. Le nuove gomme Pirelli, come abbiamo potuto notare hanno un livello di degrado inferiore, con la conseguenza che il numero di pit-stop è minore.

Viste le caratteristiche del tracciato, e i vari fattori (tra cui il meteo piuttosto imprevedibile), Pirelli ha scelto di portare le P Zero Red Supersoft, le P Zero Yellow Soft e le P Zero White Medium.

Meteo – Come ho detto poc’anzi, le condizioni meteo in Cina sono spesso imprevedibili, quindi sarà difficile poter dire con certezza che tempo farà a Shanghai. Per il weekend, infatti le previsioni meteo saranno piuttosto instabili, con le due sessioni di prove libere di venerdì caratterizzate dalla pioggia, portando quindi difficoltà ai team nel trovare le giuste informazioni in preparazione delle qualifiche e la gara. La gara dovrebbe svolgersi con pista asciutta, anche se in mattinata è prevista pioggia, che potrebbe rendere l’asfalto viscido, soprattutto per i primi giri del Gp Cina.

Orari e dirette Tv, Gp Cina – Per seguire in diretta il weekend del Gp Cina 2017, che si terrà dal 07 al 09 Aprile, occorrerà sintonizzarvi su Sky Sport F1 HD, che trasmetterà in diretta ed esclusiva tutto l’evento, dalle prove libere alla gara. La Rai, invece trasmetterà in differita l’intero fine settimana.

Ecco, qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il Gp Cina 2017:

Venerdì 07 Aprile 2017
dalle ore 04:00: Prove libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD; differita Rai Sport ore 08:30);
dalle ore 08:00: Prove libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD; differita Rai Sport ore 12:30)

Sabato 08 Aprile 2017
dalle ore 06:0: Prove libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD; differita Rai Sport ore 10:15);
dalle ore 09:00: Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita Rai 2 ore 14:10)

Domenica 09 Aprile 2017
dalle ore 08:00: Gp Cina 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita Rai 1 ore 14:00)

Published by
Giorgia Meneghetti