© Pirelli Press Area
Lewis Hamilton su Mercedes conquista la pole position nel Gran Premio del Canada e firma il nuovo record del circuito di Montréal con P Zero Purple ultrasoft. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen si sono qualificati secondo e quarto: i due piloti della Ferrari hanno superato il Q1 utilizzando solo pneumatici supersoft, che rispetto agli ultrasoft sono più lenti di quasi un secondo al giro. Condizioni ambientali con caldo e asciutto nelle qualifiche, con i piloti che hanno usato solo pneumatici ultrasoft dal Q2 in poi. Si prevede che la maggior parte dei piloti opterà per una sola sosta in gara. L’evoluzione del tracciato è proseguita durante le qualifiche.
Le tre mescole nominate
Mario Isola – Responsabile car racing:
“E’ stato stabilito il nuovo record del circuito di Montréal, che migliora la pole position dello scorso anno di oltre 1,3 secondi: una differenza notevole, ottenuta soprattutto grazie alle doti di trazione, visto che questo circuito presenta poche curve. È stata una sessione molto combattuta, con tempi vicini così come si era visto in FP3. La sfida a Montréal consiste nel far lavorare correttamente e in contemporanea i pneumatici anteriori e quelli posteriori, perché questi sono normalmente i più sfruttati. ”
I TOP 10
PILOTA | TEMPO | MESCOLA |
Hamilton | 1m 11.459s | ULTRASOFT NEW |
Vettel | 1m 11.789s | ULTRASOFT NEW |
Bottas | 1m 12.177s | ULTRASOFT NEW |
Raikkonen | 1m 12.252s | ULTRASOFT NEW |
Verstappen | 1m 12.403s | ULTRASOFT NEW |
Ricciardo | 1m 12.557s | ULTRASOFT NEW |
Massa | 1m 12.858s | ULTRASOFT NEW |
Perez | 1m 13.018s | ULTRASOFT NEW |
Ocon | 1m 13.135s | ULTRASOFT NEW |
Hulkenberg | 1m 13.271s | ULTRASOFT NEW |
Pneumatici nominati quest’anno