Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Canada 2017, le pagelle

Nella tappa canadese Lewis Hamilton conferma di essere un cannibale, pole position. vittoria e giro veloce, la Ferrari arranca tra mille difficoltà in gara, Ricciardo dà spettacolo mentre Alonso l’ “americano” fa il fenomeno, ecco le nostre pagelle.

Lewis Hamilton 10: Come gli anni passati pole position e  vittoria, senza battere ciglio, passeggiando nel SUO Canada, 10 anni dopo 65 pole e 56 vittorie. Inutile per gli altri venire a Montreal.

Sebastian Vettel 10: Super rimonta. Ha sonnecchiato al via facendosi sorprendere prima da Bottas e poi da Verstappen. Dopo cinque giri gara completamente da ricostruire, però il mastino tiene botta e risale fino al quarto posto, giù dal podio, ma sempre su, davanti a tutti nel Mondiale.

Esteban Ocon 9: Semplicemente indemoniato, fa piu di quaranta giri con le ultrasoft e poi a rispettare la squadra non attaccando Perez, poi ci ha provato con cattiveria, ma non c’è riuscito. Comunque ottimo pilota a soli 20 anni con appena 16 gran premi disputati, punta già a scavalcare Perez.

Daniel Ricciardo 8,5: Terzo podio consecutivo. Riesce a sfruttare al meglio qualsiasi episodio accade in gara raccogliendo sempre il massimo a scapito di una vettura ancora lontana parente di quella ammirata gli scorsi anni.

Nico Hulkenberg 8:  Fa squadra da solo, con un Palmer (voto 5) sempre disperso nei meandri della gara, continua il suo percorso di crescita (se ancora ce ne fosse bisogno) e quello della squadra per salire nel mondiale costruttori.

Valtteri Bottas 7:  Anonimo perché praticamente mai in lotta con qualcuno, l’unica volta che doveva superare qualcuno (vedi Ocon), va in difficoltà, non graffia, svolge il suo compitino da seconda guida.

Lance Stroll 6,5: Sarà l’atmosfera di casa, finalmente il rookie si risveglia, e mette in cascina i primi punti stagionali, speriamo sia la svolta di questa stagione per lui che ha collezionato già troppi ritiri.

Fernando Alonso 6,5: A poche tornate dalla fine stava riuscendo nell’impresa di regalare i primi punti stagionali alla scuderia, ma qualcuno lassù non è ancora daccordo, boom “engine broke”; e allora via con lo show tra le gradinate del circuito.

Kimi Raikkonen 5: In Ferrari faranno bene a guardarsi intorno per il 2018, il valore messo in pista da Kimi è molto lontano da quel che si addice ad un pilota Ferrari, soprattutto con le potenzialità di questa macchina, addirittura non è riuscito a staccare Alonso.

Max Verstappen 5: Partenza clamorosa, ma tanti saluti al giro 11. Un selvaggio, un fenomeno che dovrebbe placare il suo istinto ogni tanto, magari così facendo potrebbe raggiungere gli stessi risultati del compagno di squadra.

Sergio Perez 4: Penalizza tutto il team con la sua decisione di disobbedire al muretto non lasciando passare Ocon che ne aveva chiaramente di più e forse avrebbe potuto regalare un podio alla “rosa” del circus, troppo egoista.

Published by
Federico Crisetti