© Mercedes Press Area
Gp Canada 2017, round 7 – La Formula 1 vola oltreoceano, per approdare in Canada, dove nel weekend si terrà la 50° edizione del Gp Canada, sul circuito di Montréal per la 7° tappa del Campionato del Mondo 2017.
Sono passate solo 11 giorni dal Gp Monaco, con la bellissima (anche un po’ discussa) doppietta Ferrari, con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen che si sono piazzati al primo e secondo posto, mettendosi alle loro spalle la Red Bull di Ricciardo e la Mercedes di Valterri Bottas.
Grazie alla vittoria a Montecarlo ora Vettel è sempre più leader della classifica piloti, con 129 punti davanti a Lewis Hamilton con 104 punti, Valterri Bottas con 75 punti e Kimi Raikkonen con 67 punti. Per quanto riguarda la classifica costruttori, troviamo al primo posto la Scuderia Ferrari con 196 punti davanti a Mercedes con 179 punti e Red Bull con 97 punti.
Come detto poc’anzi, nel fine settimana si correrà il Gp Canada, dove sul circuito di Montréal assisteremo ad una nuova sfida, con Sebastian Vettel che tenterà la caccia ad una nuova vittoria, per poter allungare sempre di più in classifica. Ma, dovrà comunque stare attento alle Mercedes con Lewis Hamilton che vorrà riscattare il deludente weekend di Montecarlo e cercherà di tornare alla vittoria, anche per non lasciar scappar via proprio il pilota tedesco della Ferrari. Anche Valterri Bottas potrebbe rivelarsi una sorpresa. Kimi Raikkonen dopo la delusione del secondo posto a Montecarlo, dopo essere partito dalla pole, cercherà nuovamente di ripetersi in qualifica e fare bene anche in gara.
Ovviamente come sappiamo, il Gp Canada potrebbe rivelarsi ricca di colpi di scena e sorprese, molte strategie perciò non ci resta che assistere all’intero evento.
Gilles Villeneuve Circuit – La Formula 1 torna in Canada, precisamente a Montréal, per disputare la 50° edizione del Gp Canada. La primissima edizione si corse nel 1978, vinta da Gilles Villeneuve. Le prime edizioni si sono svolte nei circuiti di Mosport Park e Mont-Tremblant, per poi spostarsi un paio di anni dopo a Montréal, dove tuttora si corre, e dove si correrà nel weekend.
Il tracciato, si snoda lungo il perimetro dell’Isola di Notre-Dame, ed è semi-cittadino perciò le vie di fuga sono pressoché assenti. È lungo 4,361 Km, costituito da 14 curve, e i giri da percorrere saranno 70 in senso orario, per una distanza totale di 305,27 Km.
Un tracciato particolarmente apprezzato dai piloti e dalle scuderie, dotato di tutte le infrastrutture necessarie. Un susseguirsi di curve lente e veloci, rettilinei rapidissimi, che mettono a dura prova la meccanica delle monoposto, e poi frenate anche brusche. In effetti, questo tracciato è uno dei più impegnativi per l’impianto frenante e anche la trazione.
Anche qui come a Montecarlo, l’abilità del pilota la farà da padrone, data la presenza di muretti molto vicini al tracciato, ed in più punti vedremo piloti “fare il pelo” ai muretti per cercare il tempo. Tra i muretti presenti, occhio al Muro dei Campioni, subito dopo la variante finale, anche se di recente sono stati fatti dei lavori di modifica, per migliorare la sicurezza.
Pirelli – La Formula 1 torna a Montréal per il Gp Canada e a pochi giorni dal via del weekend, Pirelli ha annunciato il numero di set e le mescole scelte. Come abbiamo visto a Monaco, anche qui vedremo le mescole più morbide: P Zero Yellow Soft, P Zero Red Supersoft e P Zero Purple Ultrasoft.
Il tracciato Canadese è più veloce di quello di Montecarlo, quindi una sfida maggiore per gomme e monoposto. Inoltre, l’asfalto è scivoloso, il meteo è variabile e l’alta possibilità di ingresso della Safety Car.
Previsioni meteo – Il Gp Canada 2017, sarà caratterizzato da previsioni meteo particolarmente variabile. Rispetto all’edizione del 2016, farà sicuramente più caldo specialmente in qualifica e gara. Per venerdì, le sessioni di prove libere potrebbero essere condizionate dal maltempo, con pioggia consistente, che potrebbe quindi disturbare il lavoro delle Scuderie in vista delle qualifiche e gara che secondo le previsioni si svolgeranno con pista asciutta.
Per quanto riguarda le temperature si attendono, dai 14 ai 18°C per venerdì, mentre sabato in occasione delle qualifiche 24° C e 26° C per la gara di domenica.
Gp Canada F1 2017, Orari TV – Eccoci al 7° appuntamento del mondiale di Formula 1 2017. La Formula 1 lascia momentaneamente l’Europa per spostarsi oltreoceano ed approdare in Canada, che ospiterà il Gp Canada che quest’anno compie 50 anni, sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve, a Montréal, dove si svolgerà l’ennesima sfida tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, e quindi tra Mercedes e Ferrari.
Per questo fine settimana, sarà Sky Sport F1 HD a trasmettere in diretta ed esclusiva l’evento, mentre la RAI trasmetterà in differita, fin dalle prove libere di Venerdì.
Ecco qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il Gp Canada di Formula 1 2017:
Venerdì 09 Giugno 2017
ore 16:00 – 17:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 22:30);
ore 20:00 – 21:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 00:30).
Sabato 10 Giugno 2017
ore 16:00 – 17:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 20:00);
dalle ore 19:00: Gp Canada 2017, Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita su RAI 2 dalle ore 23:15).
Domenica 11 Giugno 2017
dalle ore 20:00: Gp Canada 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita su RAI 2 dalle ore 23:30)