Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, GP Canada 2015: la griglia di partenza

Lewis Hamilton non sbaglia e anche in Canada ottiene la pole position, la 44esima della sua carriera. Il pilota della Mercedes ha rifilato una lezione al compagno di squadra, Nico Rosberg, secondo, infliggendogli un distacco di quattro decimi circa. Terza posizione per l’unica delle Ferrari arrivata in Q3, quella di Kimi Raikkonen dopo che un guaio tecnico, alla centralina della MGU-H, ha obbligato Sebastian Vettel a uscire dalla sessione di qualifica in Q1, portandolo sulla 15esima posizione sulla griglia di partenza.

Con Jenson Button che prenderà il via dall’ultima posizione della griglia di partenza, sempre nelle ultime file smuoveranno un po’ le acque Max Verstappen, 19esimo, e Sebastian Vettel, 18esimo. Se l’olandese della Toro Rosso, oltre a dover scontare una penalità di cinque posizioni per la collisione avuta con Grosjean a Montecarlo, si è visto aggiungere un’ulteriore ammenda di dieci posizioni per la sostituzione del quinto motore, il tedesco della Ferrari è stato penalizzato di cinque posizioni per aver sorpassato la Manor di Roberto Merhi mentre era già esposta la bandiera rossa nelle libere 3.

1. Lewis Hamilton 1:14.393 – Mercedes
2. Nico Rosberg 1:14.700 – Mercedes
3. Kimi Raikkonen 1:15.014 – Ferrari
4. Valtteri Bottas 1:15.102 – Williams
5. Romain Grosjean 1:15.194 – Lotus
6. Pastor Maldonado 1:15.329 – Lotus
7. Nico Hulkenberg 1:15.614 – Force India
8. Daniil Kvyat 1:16.079 – Red Bull
9. Daniel Ricciardo 1:16.114 – Red Bull
10. Sergio Perez 1:16.338 – Force India
11. Carlos Sainz Jr. 1:16.042 – Toro Rosso
12. Marcus Ericsson 1:16.262 – Sauber
13. Fernando Alonso 1:16.276 – McLaren
14. Felipe Nasr 1:16.620 – Sauber
15. Felipe Massa 1:17.886 – Williams
16. Roberto Merhi 1:19.133 – Manor
17. Will Stevens 1:19.157 – Manor
18. Sebastian Vettel 1:17.334 – Ferrari
19. Max Verstappen 1:16.245 – Toro Rosso
20. Jenson Button nessun tempo – McLaren

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello