Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Brasile 2017, Bottas si aggiudica le FP3 per 3 millesimi

Valtteri Bottas è stato protagonista delle FP3 del GP Brasile, che sono state un assaggio di ciò che accadrà in qualifica tra poche ore. Una battaglia all’ultimo sangue ci attende a Interlagos, dove la lunghezza della pista contribuisce a rendere i gap tra i team meno ampi.

Il più veloce è stato appunto Valtteri Bottas, ma di soli 3 millesimi rispetto al compagno di squadra Lewis Hamilton. La Ferrari c’è, dimostrando di avere il passo per puntare alla prima fila. La top 4 di questa sessione si trova nel range di un decimo, lasciando intendere che tutto è possibile in vista delle qualifiche. Kimi Raikkonen ha segnato il 3° tempo a 45 millesimi dall’altro finnico. Vettel, invece, è 4° a 58 millesimi.

Daniel Ricciardo non è riuscito a fare meglio del 5° tempo, a oltre mezzo secondo dalla Mercedes. L’australiano della Red Bull precede Fernando Alonso, protagonista di un’ottima sessione. Lo spagnolo è riuscito a imporsi davanti a entrambe le Force India, facendo persino segnare dei settori viola sulle gomme Soft all’inizio delle FP3.

In nona posizione si trova Max Verstappen, il quale ha segnato il tempo con gomme Soft dato che nel suo tentativo con le gomme da qualifica è stato protagonista di un testacoda. L’olandese, pertanto, non è riuscito a migliorarsi. Subito dietro a chiudere la top 10 vi è un ottimo Carlos Sainz che ha preceduto Stoffel Vandoorne e Felipe Massa. Il pattern variegato è sintomatico di un midfield ancora ampiamente in lotta, soprattutto in ottica costruttori.

Toro Rosso e Renault proprio nelle ultime ore si sono rese protagoniste di vicendevoli accuse sull’anomalo malfunzionamento della power unit sulle vetture di Faenza. Le due squadre sono separate da 5 punti nel campionato costruttori e Toro Rosso sospetta che Renault abbia fornito componenti di qualità inferiore per guadagnare un vantaggio sul proprio team cliente. 

Lance Stroll è stato costretto a parcheggiare la sua vettura in pista a causa di un problema al cambio. Il canadese della Williams ha quindi abbandonato la monoposto in regime di Virtual Safety Car.

Ecco i tempi delle FP3 in Brasile:

 

 

Published by
Beatrice Zamuner