A pochi giorni dal Gran Premio del Brasile, che si correrà questo fine settimana sul circuito di Interlagos, penultimo appuntamento di questo lunghissimo Mondiale di Formula 1 2014, che per l’incognita del meteo, la caratteristica del tracciato, ed il nuovo asfalto messo da poco, si preanuncia piuttosto ricco di colpi di scena e sorprese, come spesso succede in questo sport, la FIA ha deciso di scegliere di nuovo l’italiano Emanuele Pirro, come rappresentante dei piloti nel collegio dei commissari per questo Gran Premio. Per l’ex pilota che ha all’attivo 5 vittorie a Le Mans e 36 gare disputate in Formula 1, sarà la quarta volta in questa stagione, dopo Australia, Ungheria e Belgio, a vestire il ruolo di commissario FIA, con il compito di verificare, ed in caso infliggere la penalità in caso di infrazioni commesse dai piloti in pista. Ad aiutare Emanuele Pirro, in questo difficile ruolo, ci sarà anche Garry Connelly (vice presidente del FIA Institute, direttore dell’Istituto Australiano per la sicurezza nel Motosport, membro del Consiglio Mondiale della FIA, e colui che ha fatto sbarcare il Mondiale Rally nella sua Australia, di cui è attivo con il ruolo di steward, e osservatore FIA nel WRC e WTCC) e Andrew Mallalieu, presidente della Federazione motoristica delle Barbados, e 30 anni di esperienza nel motosport.
Di seguito, riportiamo la lista degli ex piloti che hanno ricoperto questo ruolo in questo mondiale 2014 di Formula 1:
Gp Australia 2014: Emanuele Pirro
Gp Malesia 2014: Martin Donnelly
Gp Barhain 2014: Dereck Warwick
Gp Cina 2014: Adrian Fernandez
Gp Spagna 2014: Danny Sullivan
Gp Monaco 2014: Dereck Warwick
Gp Canada 2014: Dereck Daly
Gp Austria 2014: Tom Kristensen
Gp Gran Bretagna 2014: Nigel Mansell
Gp Germania 2014: Jochen Mass
Gp Ungheria 2014: Emanuele Pirro
Gp Belgio 2014: Emanuele Pirro
Gp Italia 2014: Dereck Warwick
Gp Singapore 2014: Alan Jones
Gp Giappone 2014: Mika Salo
Gp Russia 2014: Danny Sullivan
Gp USA 2014: Dereck Warwick
Gp Brasile 2014: Emanuele Pirro