Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Belgio

Formula 1 | GP Belgio 2018, FP2: Kimi Raikkonen il più veloce in pista

Sul circuito di Spa è Kimi Raikkonen a conquistare la seconda sessione di prove libere.

Il finlandese della Ferrari ha chiuso con un tempo di 1:43.355, registrato su gomma rossa: dopo un primo team radio di allarme, in cui ha lamentato dei problemi di sovrasterzo poi smentiti, Raikkonen ha portato a termine 29 giri, testando la mescola soft e super soft. Per lui niente prove con la gomma media, di cui dispone di un solo set.

Dietro di lui le due Mercedes: secondo tempo per Lewis Hamilton, a + 0.168, mentre la terza posizione è andata al compagno di squadra. Hamilton ha evidenziato delle difficoltà nel gestire la monoposto, soprattutto con gomma rossa, tra l’altro meno prestazionale rispetto alla mescola media.

Quarto tempo per Max Verstappen a + 0.691 dal leader delle FP2; il compagno di squadra, invece, ha chiuso in sesta posizione ed è l’ultimo pilota a essere rimasto sotto il secondo di distacco dalla prima posizione di Raikkonen.

L’altro ferrarista, Sebastian Vettel, ha concluso la sua seconda sessione di libere in quinta posizione: il tedesco è riuscito a gestire tutte le mescole portate in pista e ha fatto registrare performance migliori rispetto a quelle del diretto rivale della Mercedes. Durante l’intero corso delle prove, inoltre, Vettel ha girato costantemente sugli stessi tempi.

Dalla settima posizione in poi, occupata da Sergio Perez, i distacchi superano il secondo: Carlos Sainz, Marcus Ericsson e Charles Leclerc – gli ultimi tre piloti a chiudere la top ten – hanno chiuso a due secondi da Raikkonen.

Nico Hulkenberg apre invece la seconda metà della classifica, davanti a Romain Grosjean: l’altro pilota della Haas, invece, ha conquistato la quattordicesima posizione. Tra di loro solo Esteban Ocon, tredicesimo con 1:45.935.

I due piloti della Toro Rosso, invece, hanno conquistato la quindicesima e diciassettesima posizione, divisi dalla McLaren di Fernando Alonso. Il compagno di squadra Stoffel Vandoorne, invece, ha lamentato dei problemi tecnici e dopo essere rimasto ai box per degli accorgimenti, ha chiuso in ultima posizione. Diciottesimi e diciannovesimi, invece, i due piloti della Williams.

Qui sotto tutti i tempi:

Dal profilo Twitter Formula 1.

 

Published by
Anna Vialetto