© McLaren F1 press area
Fernando Alonso non ha raggiunto la Q3 a Spa-Francorchamps. Nonostante lo spagnolo ha tentato di beneficiare della scia di Stoffel Vandoorne in qualifica, non gli è stato possibile approdare alla Q3. Domani partirà dall’undicesima posizione. Il due volte Campione del Mondo si è lamentato tramite team radio con un secco “No power!” dopo il suo ultimo tentativo in Q2. Poco dopo, nella classica intervista post qualifiche, ha affermato che c’era stato un guasto alla batteria. Tuttavia, si è dimostrato positivo per domani.
A riguardo, infatti ha affermato: “Non ha funzionato la batteria ed ho perso sei decimi fra le curve 11 e 12. Stavo andando meglio rispetto al giro precedente, infatti la vettura era migliorata di uno o due decimi nell’ultimo settore. Saremmo stati in Q3, senza problemi, ma partire dall’undicesima posizione con il set di gomme nuove, ci dà qualche possibilità in più da sfruttare domani. Se fossi stato in Q3, con un solo set di gomme a disposizione, avrei potuto ambire al massimo al nono o decimo posto, ma partendo così, con le gomme nuove non è nessuno svantaggio”.
Fernando Alonso ha ringraziato il team per aver messo in pista Stoffel Vandoorne, nonostante le penalità che dovrà scontare, per aiutarlo, sfruttando la sua scia ed inoltre ha rivelato che ricambierà il favore al compagno di squadra la settimana prossima a Monza, quando lui sostituirà il motore e quindi dovrà scontare delle penalità, infatti ha dichiarato: “L’avevamo già programmato, la prossima settimana sarà il contrario, perché sarà il mio turno, dobbiamo provare ad approfittare delle difficoltà o delle penalità da scontare, prendendone il lato positivo per aiutare il più possibile il team”.
Infine, lo spagnolo ha ricordato che il fattore che limita la squadra è il motore, infatti secondo lui, senza quel deficit di cavalli che caratterizza la power unit giapponese, avrebbero potuto aspirare tranquillamente alla prima fila. Fernando Alonso ha anche assicurato che Spa-Francorchamps è ancora più impressionante in termini di guida con le vetture attuali, infatti ha affermato: “Ovviamente, avremmo voluto lottare per essere lì nelle posizioni che contano, ma nel complesso è stata una giornata molto positiva in Q2 fino al tentativo finale, in cui eravamo a circa un secondo e mezzo dal vertice e su un circuito in cui sappiamo cosa perdiamo in termine di motore, ci viene lecito pensare che senza questo problema, sarebbe stato semplice lottare per la prima o seconda posizione. Comunque Spa è un circuito spettacolare, con queste vetture che hanno molto grip, ci si diverte ancora di più, perciò è stata una bella giornata”.