Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Belgio 2016, Pirelli: attese strategie su due e tre soste

Con temperature insolitamente alte per le qualifiche del Gran Premio del Belgio, il pilota della Mercedes Nico Rosberg ha conquistato la pole position usando i pneumatici P Zero Red supersoft. La sessione più importante è stata il Q2, con Rosberg, Daniel Ricciardo e il duo della Ferrari, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, che hanno fatto il loro miglior tempo su pneumatici soft. Sarà dunque questa la mescola con cui domani inizieranno la gara, sfruttando un primo stint più lungo. Con questi pneumatici soft, Rosberg ha già battuto il tempo della pole 2015.

Anche domani il meteo sarà determinante: le previsioni indicano temperature elevate (anche se durante la gara c’è possibilità di pioggia), che influenzano consumo e degrado, su un circuito già molto impegnativo per le gomme.

Durante le qualifiche, le temperature della pista hanno superato i 40°C. Nel Q1 tutti i piloti sono usciti sulle supersoft, tranne Nico Rosberg, unico a scegliere le soft. Il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, colpito da penalità in griglia, ha avuto un approccio strategico diverso alle qualifiche, per massimizzare le sue opportunità in gara, ed ha completato solo il Q1 per essere certo di rientrare nel 107% del tempo della pole.

Durante il Q3 tutti i piloti hanno usato le supersoft dall’inizio alla fine. Rosberg ha conquistato la pole con un tempo di 1m46.744s, davanti alla Red Bull di Max Verstappen, autore del suo miglior risultato di sempre in qualifica.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Le temperature elevate della pista hanno aumentato consumo e degrado su un circuito che è già molto impegnativo per i pneumatici. Ci aspettiamo due o tre soste per vettura, a seconda del degrado. Abbiamo visto che la strategia pneumatici è già iniziata, con diversi piloti che hanno completato il Q2 usando la mescola soft. Con alcuni – tra tutti Lewis Hamilton – fuori dalle prime posizioni per via di penalità in griglia, il Gran Premio di domani si annuncia ricco di strategie”.

PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI

Raikkonen 1m47.974s Supersoft New
Ricciardo 1m48.189s Supersoft New
Vettel 1m48.297s Supersoft New

QUALIFICHE TOP 10

Rosberg 1m46.744s Supersoft New
Verstappen 1m46.893s Supersoft New
Raikkonen 1m46.910s Supersoft New
Vettel 1m47.108s Supersoft New
Ricciardo 1m47.216s Supersoft New
Perez 1m47.407s Supersoft New
Hulkenberg 1m47.543s Supersoft New
Bottas 1m47.612s Supersoft New
Button 1m48.114s Supersoft New
Massa 1m48.263s Supersoft New

MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA

Medium Rosberg 18 laps
Soft Magnussen 21
Soft Proto Bottas 15
Supersoft Hulkenberg 13
Supersoft Vettel 13

MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA

Medium Rosberg 1m49.520s
Soft Rosberg 1m46.999s
Soft Proto Rosberg 1m49.481s
Supersoft Rosberg 1m46.744s

La scelta delle mescole finora:

Purple Red Yellow White Orange
Australia Supersoft Soft Medium
Bahrein Supersoft Soft Medium
Cina Supersoft Soft Medium
Russia Supersoft Soft Medium
Spagna Soft Medium Hard
Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft
Canada Ultrasoft Supersoft Soft
Azerbaijan Supersoft Soft Medium
Austria Ultrasoft Supersoft Soft
Gran Bretagna Soft Medium Hard
Ungheria Supersoft Soft Medium
Germania Supersoft Soft Medium
Belgio Supersoft Soft Medium
Italia Supersoft Soft Medium
Singapore Ultrasoft Supersoft Soft
Malesia Soft Medium Hard
Giappone Soft Medium Hard
Stati Uniti
Supersoft Soft Medium
Messico Supersoft Soft Medium
Brasile Soft Medium Hard
Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft
Published by
Pirelli Press Area