
Questo GP del Bahrain è stato pazzesco, una delle più belle, emozionanti, e ricche di colpi di scena degli ultimi anni. Spettacolo, sorpassi e guasti tecnici: quest’oggi c’è stato di tutto in pista. Al via lo spunto migliore lo hanno Sebastian Vettel e la Marcedes di Valtteri Bottas, che pur partendo dalla parte sporca della griglia, riescono a sorpassare i diretti compagni di squadra, addirittura Bottas riesce a mettersi davanti a Leclerc.
Vola via Vettel, mentre Leclerc riesce a tenere a bada un arrembante Hamilton: mossa che risulterà decisiva. Leclerc va forte, ha un grande ritmo e ci mette poco a sopravanzare Bottas e mettere nel mirino Vettel.
Qualche giro di studio ed il sorpasso al compagno di box è completato: curva 1, DRS aperto e grande manovra per il monegasco. Intanto dietro Hamilton attacca Bottas e si prende la terza posizione, mentre Verstappen studia la situazione.
Arriva il momento delle prime soste ai box: si ferma Verstappen, che apre così il walzer delle soste. Hamilton monta gomma rossa, prova l’undercut su Vettel e gli riesce, mentre Leclerc tiene saldamente la testa del gruppo. Intanto dietro Bottas si ritrova dietro Verstappen, ed è costretto al sorpasso in pista.
Durante questo stint del GP del Bahrain, Leclerc prende un gran margine sugli inseguitori, mentre Vettel è alle prese con Hamilton, in difficoltà però con gomma soft.
È evidente che tutti dovranno fare una seconda sosta e così è: il primo a farla è Hamilton, che monta gomma media e prova di nuovo l’undercut su Vettel, ma questa volta il tedesco si difende bene.
C’è però un grande duello in pista tra i pluricampioni del mondo Vettel e Hamilton.
Il duello è spettacolare ma finisce male per il ferrarista, che in uscita di curva 4 fa un errore e si gira.
Costretto alla sosta dopo la rottura dell’alettone, prova la rimonta che lo porta ad arrivare dietro Verstappen. Intanto davanti succede l’incredibile, l’inimmaginabile: problema alla parte elettrica del motore per Leclerc, che è così costretto a cedere la posizione prima ad Hamilton, poi a Bottas. Sembra tutto finito, con Verstappen che si avvicina preoccupantemente al monegasco, ma la direzione gara fa una scelta, forse sbagliata.
Causa il doppio ritiro delle Renault, la direzione di gara ordina l’ingresso della Safety Car, che favorisce così Leclerc, anche se il finale è thriller, con Verstappen che alla ripartenza prova l’attacco prima della bandiera a scacchi.
Seconda vittoria consecutiva per la Mercedes, che ottiene anche la seconda doppietta in due gare. La Ferrari delude per affidabilità, e la sensazione è quella che non si è raccolto ciò che si è seminato per tutto il weekend.
L’ordine di arrivo del GP Bahrain
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
01:34:21.295 | 57 | 01:33.528 | 36 | 3 | 25 |
2 | 77 | ![]() |
![]() |
01:34:24.275 | 57 | 01:34.209 | 42 | 4 | 18 |
3 | 16 | ![]() |
![]() |
01:34:27.426 | 57 | 01:33.411 | 38 | 1 | 16 |
4 | 33 | ![]() |
![]() |
01:34:27.703 | 57 | 01:35.311 | 47 | 5 | 12 |
5 | 5 | ![]() |
![]() |
01:34:57.363 | 57 | 01:34.895 | 43 | 2 | 10 |
6 | 4 | ![]() |
![]() |
01:35:07.049 | 57 | 01:35.777 | 14 | 9 | 8 |
7 | 7 | ![]() |
![]() |
01:35:08.765 | 57 | 01:35.589 | 45 | 8 | 6 |
8 | 10 | ![]() |
![]() |
01:35:19.389 | 57 | 01:35.291 | 42 | 13 | 4 |
9 | 23 | ![]() |
![]() |
01:35:23.992 | 57 | 01:36.752 | 39 | 12 | 2 |
10 | 11 | ![]() |
![]() |
01:35:24.991 | 57 | 01:36.330 | 51 | 14 | 1 |
11 | 99 | ![]() |
![]() |
01:35:25.894 | 57 | 01:35.237 | 42 | 16 | 0 |
12 | 26 | ![]() |
![]() |
01:34:22.901 | 56 | 01:34.934 | 40 | 15 | 0 |
13 | 20 | ![]() |
![]() |
01:34:23.842 | 56 | 01:35.892 | 41 | 6 | 0 |
14 | 18 | ![]() |
![]() |
01:34:41.504 | 56 | 01:37.037 | 31 | 18 | 0 |
15 | 63 | ![]() |
![]() |
01:35:21.015 | 56 | 01:37.313 | 14 | 19 | 0 |
16 | 88 | ![]() |
![]() |
01:34:22.063 | 55 | 01:29.284 | 30 | 20 | 0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
01:27:03.906 | 53 | 01:35.215 | 14 | 17 | 0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
01:27:16.482 | 53 | 01:36.697 | 42 | 10 | 0 |
RIT | 55 | ![]() |
![]() |
01:28:36.140 | 53 | 01:35.586 | 42 | 7 | 0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
00:27:28.762 | 16 | 01:37.262 | 3 | 11 | 0 |

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.