© Red Bull Press Area
Pierre Gasly ha terminato la sua prima giornata di Prove Libere del Gp Bahrain, seconda prova della stagione 2019, apparso in difficoltà con la sua Red Bull. Al mattino, il pilota francese è riuscito ad ottenere il sesto tempo, con un gap di soli 142 millesimi dal compagno di squadra Max Verstappen, mentre nella seconda sessione ha riscontrato dei problemi al brake-by-wire che lo hanno rallentato, tanto da ottenere il 12° posto con un gap di un secondo e mezzo dal miglior tempo Sebastian Vettel.
Gasly è arrivato in Bahrain con l’obiettivo di riscattarsi dopo il disastroso Gp Australia, che a causa di un errore di strategia in Qualifica, fu eliminato al termine della Q1 e affrontare una gara tutta in rimonta. Ma, dopo quanto visto oggi sembra che anche al Sakhir sarà in salita per il francese.
Al termine della sua giornata di Prove Libere, Pierre Gasly ha rilasciato alcune dichiarazioni a riguardo: “Abbiamo avuto dei problemi in entrambe le sessioni, ma niente di preoccupante. Il bilanciamento non è ideale, ma credo che sia normale visto che la sessione del mattino si è svolta con temperature elevate”.
Sia Pierre Gasly sia Max Verstappen sono apparsi in difficoltà con le gomme più morbide, facendo fatica a farle funzionare al meglio, mentre con le medium la situazione sembra essere leggermente migliore.
“La prestazione è stata buona al mattino, mi sentivo bene alla guida. Alla sera siamo stati veloci con le gomme medie, mentre quando ho montato le soft ci è mancato il passo”, ha così spiegato Gasly.
Nelle Prove Libere 2, Gasly ha ottenuto il 12° tempo con il crono di 1’30”429 con un gap di 1”583 dal leader, un risultante di certo non ottimale, con il pilota francese che si è lamentato di aver trovato molto traffico nel corso del giro lanciato.
Infine, Pierre ha commentato le buone prestazioni mostrate dalle due Ferrari: “Il mio giro è stato confusionario, trovando molto traffico tant’è che sono riuscito a spingere al massimo soltanto al terzo giro. Nel complesso, la nostra vettura è buona, ma le Ferrari sono state davvero molto veloci. Noi dobbiamo migliorare nello sfruttare le gomme soft”.