Formula 1Gran Premio Bahrain

Formula 1 | GP Bahrain 2019, qualifica: Charles Leclerc conquista la prima pole in carriera

Charles Leclerc precede Sebastian Vettel per una prima fila tutta Ferrari, seconda fila Mercedes con Hamilton davanti a Bottas

Charles Leclerc fa la storia della Ferrari conquistando la prima pole position della sua carriera a soli ventuno anni, precedendo di oltre due decimi il suo compagno di team Sebastian Vettel, limitato da un unico tentativo con gomma morbida nel Q3.

Il suo 1:27.866 è anche il nuovo record della pista di Sakhir. Si avvicina la Mercedes ma non riesce a battere le Rosse con Lewis Hamilton ed aprirà la seconda fila appena davanti a Valtteri Bottas. Tutti i primi dieci partiranno con la gomma più morbida, essendosi qualificati con la stessa per la Q3.

Arranca la Red Bull con Verstappen che con una zampata finale riesce a mettersi appena davanti alla Haas di Kevin Magnussen, pochi centesimi più lenta la McLaren di Carlos Sainz, sorpresa di questo weekend. Ottava la seconda Haas con Romain Grosjean, davanti a Kimi Raikkonen nono e Lando Norris decimo. Non altrettanto bene la seconda Alfa Romeo con Antonio Giovinazzi eliminato nel Q1.

Ha mancato per pochi millesimi la qualificazione alla Q3 Daniel Ricciardo, undicesimo ma molto meglio rispetto al suo compagno di team Nico Hulkenberg, eliminato nella Q1 scatterà domani dalla diciassettesima posizione. Discorso simile a quello dell’australiano per Alexander Albon che per un lungo all’ultima curva non è riuscito ad accedere all’ultima fase della qualifica.

Male, molto male Pierre Gasly, con una Red Bull che il pilota francese non riesce ancora a sfruttare al meglio, quattordicesimo Sergio Perez che limita i danni con una Racing Point non al top della forma in Bahrain, confermata dalla diciottesima posizione di Lance Stroll.

Quindicesimo partirà Kvyat, che non è riuscito a scendere in pista per l’ultimo tentativo della sua Q2, mentre chiudono la classifica le due Williams con George Russell ancora davanti a Robert Kubica, ma per soli 40 millesimi.

Pos No Pilota Team Tempo Giri
1 16 Monaco Charles Leclerc Italy Ferrari 01:27.866 14
2 5 Germany Sebastian Vettel Italy Ferrari 01:28.160 14
3 44 United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 01:28.190 16
4 77 Finland Valtteri Bottas Germany Mercedes 01:28.256 15
5 33 Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 01:28.752 12
6 20 Denmark Kevin Magnussen United States Haas 01:28.757 15
7 55 Spain Carlos Sainz Jr United Kingdom McLaren 01:28.813 17
8 8 France Romain Grosjean United States Haas 01:29.015 17
9 7 Finland Kimi Raikkonen Switzerland Alfa Romeo Racing 01:29.022 18
10 4 United Kingdom Lando Norris United Kingdom McLaren 01:29.043 18
11 3 Australia Daniel Ricciardo France Renault 01:29.488 12
12 23 United Kingdom Alexander Albon Italy Toro Rosso 01:29.513 15
13 10 France Pierre Gasly Austria Red Bull 01:29.526 12
14 11 Mexico Sergio Pérez United Kingdom Racing Point 01:29.756 12
15 26 Russian Federation Daniil Kvyat Italy Toro Rosso 01:29.854 10
16 99 Italy Antonio Giovinazzi Switzerland Alfa Romeo Racing 01:30.026 6
17 27 Germany Nico Hulkenberg France Renault 01:30.034 6
18 18 Canada Lance Stroll United Kingdom Racing Point 01:30.217 6
19 63 United Kingdom George Russell United Kingdom Williams 01:31.759 8
20 88 Poland Robert Kubica United Kingdom Williams 01:31.799 8

Samuele Fassino

Mi chiamo Samuele, ho 19 anni. Sono un grande appassionato di motori, specie di Formula 1 nella quale spero di lavorare un giorno. Oltre ai motori le mie passioni si estendono al calcio ed alla filosofia anche se, più in generale, mi piace tenermi informato su qualsiasi tema. Sono molto determinato e cerco sempre ottenere il massimo da ogni situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio