© Renault F1 Team, Press Area
Non è stato un weekend facile per la Renault F1 Team, con il Gp Bahrain che ha visto entrambi i piloti in difficoltà nel tentare di tirar fuori il massimo dalla vettura e cercare di portare a casa un buon risultato. Nico Hulkenberg dopo aver ottenuto l’ottava posizione sulla griglia di partenza, nel corso della gara pur aver mostrato una competitività ed una forza di tutto rispetto, nel tentativo di tirar fuori il massimo dalla sua R.S.18, ed ingaggiare una sfida nel centro del gruppo e nel finale con la Haas di Kevin Magnussen, è arrivato al traguardo in sesta posizione.
Ecco le prime parole a riguardo del tedesco: “Abbiamo fatto il massimo per la gara di oggi, il che è positivo. Purtroppo non avevamo il passo per competere con le vetture che ci precedevano e ciò mi lascia un po’ dispiaciuto, consapevole che le sfide al centro gruppo dovrebbero essere alla nostra portata.”
“È stata una gara impegnativa e il nostro principale sforzo è stato quello di salvaguardare il carburante nel mentre provavamo a sfidare le altre vetture e penso di aver gestito il tutto abbastanza bene stasera,” ha così concluso il pilota Renault.
Non è andata meglio per il compagno di squadra Carlos Sainz, che partito 10°, ha concluso in 11° posizione al termine di una gara svolta con risparmio di carburante e gomme Soft consumati. Il pilota Spagnolo, ha trovato difficoltà fin dall’inizio della gara, essendo stato protagonista di una partenza non felicissima, che gli ha condizionato la corsa.
In conclusione: “Sono rimasto bloccato nel traffico dopo entrambi i pit-stop e non potevamo fare di più. Onestamente, è stata una giornata pesante, ma fortunatamente il Gp Cina è dietro l’angolo e potremo lottare per portare a casa punti.”
Ora, la Scuderia anglo-francese si appresta a raggiungere la Cina e Shanghai, dove nel weekend in occasione del terzo appuntamento della stagione 2018, tenterà di recuperare il più possibile il gap con il resto del gruppo e soprattutto i punti non raccolti in queste prime due gare.