Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Bahrain 2017: Max Verstappen chiude le libere 3, ma la vera sfida non è ancora iniaziata

Max Verstappen girando in 1’32″194 è riuscito a stare davanti a tutti, proprio alla fine dell’ora delle ultime prove libere, valide per il Gran Premio del Bahrain. Fino alla bandiera rossa di Romain Grosjean, finito a muro con la sua Haas, non si erano viste le Ferrari e le Mercedes. Ma quando mancavano 17 minuti alla fine della sessione sono scesi in pista Sebastian VettelLewis Hamilton.

Nel frattempo Valtteri BottasKimi Raikkonen preparavano l’asfalto ai loro alfieri. Il primo è il tedesco della Ferrari a far segnare il miglior tempo, poi Lewis Hamilton. Sembra tutto finito, ma proprio all’ultimo giro la classifica si stravolge e Lewis Hamilton si prende il secondo tempo davanti al suo diretto rivale Sebastian Vettel, staccato di 4 decimi. Quarto e quinto tempo per i due finlandesi; Valtteri BottasKimi Raikkonen.
Interessante la simulazione di Felipe Massa che si unisce ai primi 5 tutti equipaggiati di pneumatici supersoft finendo sesto, davanti all’atra Red Bull di Daniel Ricciardo, poi la Renault di Nico Hulkenberg e le due Toro Rosso di Carlos SainzDaniil Kvyat a chiudere la top ten

La bandiera a scacchi mette la parola fine anche all’ultima sessione di Libere

Appuntamento alle 17:00 per le qualifiche del GP del Bahrain

F1 GP Bahrain – Tempi, risultati e giri Prove Libere 3

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 33 Max Verstappen Red Bull 1’32″194 8
2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00″110 1’32″304 10
3 05 Sebastian Vettel Ferrari +00″556 1’32″750 10
4 77 Valtteri Bottas Mercedes +00″560 1’32″754 13
5 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00″591 1’32″785 9
6 19 Felipe Massa Williams +00″607 1’32″801 12
7 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00″615 1’32″809 8
8 27 Nico Hulkenberg Renault +00″739 1’32″933 9
9 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01″410 1’33″604 18
10 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″550 1’33″744 11
11 11 Sergio Perez Force India +01″722 1’33″916 14
12 14 Fernando Alonso McLaren +01″728 1’33″922 10
13 94 Pascal Wehrlein Sauber +01″753 1’33″947 15
14 18 Lance Stroll Williams +01″771 1’33″965 15
15 2 Stoffel Vandoorne McLaren +01″833 1’34″027 15
16 31 Esteban Ocon Force India +01″870 1’34″064 17
17 20 Kevin Magnussen Haas +02″004 1’34″198 13
18 08 Romain Grosjean Haas +02″011 1’34″205 14
19 09 Marcus Ericsson Sauber +02″074 1’34″268 15
20 30 Jolyon Palmer Renault +02″223 1’34″417 11
Published by
Silvano Lonardo