Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Gp Bahrain 2017, anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Bahrain 2017, round 3 – Nemmeno il tempo di godere la festa del podio di Shanghai, teatro del Gp Cina disputatosi lo scorso weekend, con la prima vittoria stagionale di Lewis Hamilton e la Mercedes, davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel e alla Red Bull di Max Verstappen Jr., che ci prepariamo già ad assistere al Gp Bahrain, terzo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula 1 2017, nel fine settimana di Pasqua (dal 14 al 16 aprile 2017).

La Formula 1 saluta il Shanghai International Circuit e la Cina, per arrivare in Bahrain, a Sakhir con Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, attualmente i leader della classifica piloti (a pari merito con 43 punti) sono pronti ad affrontare una nuova sfida, alla ricerca di una nuova vittoria.

Una sfida che si appresterà ad essere avvincente e spettacolare, con Hamilton, fresco vincitore del Gp Cina che dovrà stare attento al pilota tedesco della Ferrari (vincitore in Australia), che a Shanghai è riuscito nonostante una gara non facile a chiudere in seconda posizione, con una monoposto che dimostra di essere in forma.

Prova importante anche per il resto del gruppo, tra cui le Red Bull con Verstappen Jr, e Ricciardo, chiamata a tentare di riscattare le prime due gare non particolarmente felici, malgrado l’ottimo terzo posto ottenuto dal pilota olandese in Cina. Anche per Kimi Raikkonen con l’altra Ferrari è chiamato a riscattare, tornare ad ottenere risultati migliori rispetto alle prove di Melbourne e Shanghai.

Bahrain International Circuit – La Formula 1 torna al Bahrain International Circuit, al Sakhir sito nella periferia di Manama, ovvero la capitale del Bahrain. La prima edizione del Gp Bahrain si è svolta nel 2004.

È stato il principe Salman bin Hamad Al Khalifa, presidente onorario della Bahrain Motor Federation, ad aver voluto la realizzazione del circuito. Il circuito è stato progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke, ed è stato completato in tempo per lo svolgimento del Gp Bahrain 2004, anche se molti lavori non furono terminati.

L’autodromo è situato al centro di un deserto, che comporta la perenne presenza di sabbia portata dal vento sul tracciato, con il rischio di compromettere il rendimento delle attività in pista delle vetture. Per risolvere questo problema, gli organizzatori usano uno speciale spray adesivo sulle zone sabbiose immediatamente intorno al tracciato.

Nel 2007, la FIA nominò il circuito Institute Centre of Excellence, per la sicurezza del tracciato, la capacità dei marshall e l’ottima efficienza del centro medico, oltreché per il livello tecnologico che permette di mantenere questi standard elevati.
L’impianto ha la possibilità di utilizzare ben 6 configurazioni, tra cui il “Tracciato Gran Premio” utilizzato in Formula 1, poi l’Inner Circuit, Outer Circuit e Paddock Circuit, l’Endurance Circuit e persino un ovale.

Il tracciato lungo 5,412 Km è caratterizzata da ben 23 curve, che spaziano dal lento al medio-veloce. È necessaria un’ottima trazione delle monoposto, oltreché stare attenti alla presenza del vento che può sporcare l’asfalto con la sabbia. Due variabili che portano ad adottare una certa flessibilità nelle strategie di gara dei team, soprattutto per quanto riguarda il numero di pit-stop.

La frenata in fondo al rettilineo che passa dinanzi ai box, e che porta al tornantino è un ottimo punto per tentare un sorpasso. Le curve 9 e 10 non permettono una buona visuale sul punto di corda, perciò ai piloti occorrono sensibilità ed esperienza.
I giri da compiere sono 57 per una lunghezza in gara di 308,238 Km.

Pirelli  Per il Gp Bahrain 2017, Pirelli ha scelto di riproporre le stesse tre mescole viste in Cina lo scorso weekend, ovvero P Zero Red Supersoft, P Zero Yellow Soft e P Zero White Medium. Si passa da una pista (quella di Shanghai) dove erano le gomme anteriori a soffrire maggiormente, ad un’altra che invece tende a mettere sotto stress le gomme posteriori, come il Sakhir, per le numerose ripartenze e richieste di trazione. Anche le frenate saranno particolarmente impegnative. Inoltre, c’è da tenere in considerazione le temperature (ambientali e dell’asfalto) che diminuiranno soprattutto in gara che si svolgerà al tramonto. Quindi, occorrerà tener d’occhio il degrado termico con le nuove coperture.

Previsioni meteo Alle porte del deserto, ovvero a Sakhir, per quanto riguardano le previsioni meteo, non dovremmo avere sorprese o colpi di scena. Durante il weekend è previsto Sole splendente, con temperature elevate nell’aria ed in pista. Venerdì e Sabato sono previste punte di 38°C che potrebbero portare difficoltà nel rendimento delle gomme e nella tenuta fisica dei piloti. Per Domenica, in vista della gara invece è previsto cielo leggermente nuvoloso con temperature più basse. La pista potrebbe essere particolarmente sporca a causa delle forti raffiche di vento attese che soffieranno dal deserto. Il vento che è comunque atteso in tutti e tre le giornate, con raffiche che vanno dagli 11 ai 27 Km/h.

Orari e dirette TV, Gp Bahrain – Eccoci al terzo appuntamento del mondiale di Formula 1 2017. Dopo Australia e Cina, ora tocca il Bahrain ad ospitare il Circus della Formula 1, sul circuito sito nella periferia di Manama e quindi l’ennesima sfida tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, gli attuali leader a pari merito della classifica piloti, e quindi tra Mercedes e Ferrari.

Per questo fine settimana, avremmo la possibilità di seguire l’evento grazie a Sky Sport F1 HD e RAI che ci trasmetteranno in diretta ed esclusiva, fin dalle prove libere di Venerdì.

Ecco qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il Gp Bahrain di Formula 1 2017:

Venerdì 14 Aprile 2017
ore 13:00 – 14:00: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)
ore 17:00 – 18:00: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)

Sabato 15 Aprile 2017
ore 14:00 – 15:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport)
dalle ore 17:00: Gp Bahrain 2017, Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD e RAI 2)

Domenica 16 Aprile 2017
dalle ore 17:00: Gp Bahrain 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD e RAI 1)

Published by
Giorgia Meneghetti