
Ancora Mercedes. Ancora Bottas, come nelle qualifiche della Cina. Il finlandese, di sicuro non il favorito dopo le prove di ieri, beffa il compagno Hamilton e va prendersi la seconda pole stagionale in 1’40″495, staccando il compagno di 59 millesimi nel thriller dei secondi finali. Fuori Leclerc per incidente durante la Q2, ci ha provato anche Vettel ad insidiare le Frecce d’Argento, ma il tedesco deve accontentarsi del secondo tempo provvisorio a bandiera a scacchi ormai esposta. Poi arrivano le Mercedes, che si prendono d’autorità la prima fila, con Bottas di poco più rapido rispetto a Hamilton, scalzando Vettel e relegandolo in seconda fila.
È stata una sessione di qualifica infinita e travagliata. Il colpo di scena più grande è l’uscita del favorito, Charles Leclerc, leader nelle FP2 e nelle FP3. Il monegasco è andato a picchiare contro le barriere (12 G l’impatto) nella zona angusta sotto il castello, come Robert Kubica in Q1. Entrambe le uscite – Leclerc in Q2 e Kubica in Q1, per fortuna entrambi illesi – hanno fermato la sessione, facendo slittare praticamente di un’ora la fine delle qualifiche. “Sono stupido, mi prendo tutte le responsabilità” ha commentato uno sconsolato e autocritico Leclerc, che domani scatterà 10° visto che il suo tempo in Q2 prima del crash era sufficiente a garantirgli l’accesso alla sezione finale.
Quarto crono per Verstappen, quinto per Perez, poi Kvyat e Norris. In casa Alfa Romeo, da segnalare il sorprendente risultato di Antonio Giovinazzi, ottavo a precedere il ‘caposquadra’ Kimi Raikkonen. Decimo appunto Leclerc.
Fuori dalla top ten clamorosamente le due Renault, rivelatesi un vero disastro tra i lunghi rettilinei e i tornantini di Baku: Ricciardo è solo 12° (eliminato in Q2), Hulkenberg addirittura fuori nella Q1 con il diciottesimo crono. Male anche le Haas, con Magnussen 14° e Grosjean 17°. In casa McLaren, invece, Sainz chiude 11° battuto come in Australia da Lando Norris, che entra nella top ten con un ottimo settimo tempo.
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | 77 | ![]() |
![]() |
01:40.495 | 20 |
2 | 44 | ![]() |
![]() |
01:40.554 | 21 |
3 | 5 | ![]() |
![]() |
01:40.797 | 23 |
4 | 33 | ![]() |
![]() |
01:41.069 | 15 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:41.593 | 17 |
6 | 26 | ![]() |
![]() |
01:41.681 | 23 |
7 | 4 | ![]() |
![]() |
01:41.886 | 23 |
PEN | 99 | ![]() |
![]() |
01:42.424 | 21 |
9 | 7 | ![]() |
![]() |
01:43.068 | 21 |
10 | 16 | ![]() |
![]() |
00:00.000 | 11 |
11 | 55 | ![]() |
![]() |
01:42.398 | 17 |
12 | 3 | ![]() |
![]() |
01:42.477 | 15 |
13 | 23 | ![]() |
![]() |
01:42.494 | 18 |
14 | 20 | ![]() |
![]() |
01:42.699 | 16 |
PEN | 10 | ![]() |
![]() |
00:00.000 | 5 |
16 | 18 | ![]() |
![]() |
01:42.630 | 8 |
17 | 8 | ![]() |
![]() |
01:43.407 | 10 |
18 | 27 | ![]() |
![]() |
01:43.427 | 8 |
19 | 63 | ![]() |
![]() |
01:45.062 | 9 |
20 | 88 | ![]() |
![]() |
01:45.455 | 8 |

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.