Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Azerbaijan

Formula 1 | Gp Azerbaijan 2019, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Azerbaijan 2019, round 4  Finite le feste di Pasqua la Formula 1 riprende il suo percorso facendo tappa in Azerbaijan dove nel weekend si terrà per il terzo anno consecutivo il Gp Azerbaijan sul circuito cittadino sorto lungo le stradine della capitale Baku.

Ci siamo lasciati alle spalle già i primi tre Gran Premi di questa nuova stagione di Formula 1 che finora ci ha regalato non poche emozioni, sorprese qualche perplessità con la Mercedes vincitrice e con doppietta in tutti e tre le tappe con entrambi i piloti Valtteri Bottas (Gp Australia) e Lewis Hamilton (Gp Bahrain e Cina), mentre la Ferrari che alla vigilia del Campionato era sembrata favorita e con ottimi pronostici si ritrova invece a dover correre ai ripari e con zero vittorie e alla ricerca di qualcosa che non ha funzionato, a livello di affidabilità e quel qualcosa in più che le manca per poter sopravvanzare la Mercedes e vincere, malgrado la velocità di punta sembra esserci soprattutto nei rettilinei ed in qualche occasione si è notata. I due Ferraristi, Sebastian Vettel e Charles Leclerc non vedono l’ora di poter dimostrare la vera capacità delle loro SF90H e rimanere il più possibile incollati alle Frecce d’Argento soprattutto in classifica.

Dietro di loro, occhio alle Red Bull che nelle ultime edizioni del Gp Azerbaijan si è dimostrata a suo agio lungo le stradine strette e tortuose del tracciato di Baku, che non richiede molta potenza di motore, bensì agilità, precisione e per i piloti molta concentrazione e capacità di guida, data la vicinanza dei guardrail, muretti caratteristiche tipiche di un circuito cittadino. Ci si attende una bella battaglia anche al centro gruppo con Alfa Romeo, Force India, Renault e la sorprendente McLaren soprattutto con il giovane Lando Norris.

Quella che stiamo per assistere è la terza edizione del Gp Azerbaijan nonostante il paese e Baku abbiano ospitato per la prima volta la Formula 1 nel 2016 ma con il Gp d’Europa, finché alla fine di quella stagione gli organizzatori chiesero alla FIA di cambiare la denominazione in Gp Azerbaijan e fu così introdotta sul calendario dalla stagione 2017 e l’attesa per questa nuova edizione è tanta e dopo quanto visto finora le premesse per un weekend ricco di possibili colpi di scena ci sono e noi non ci resta che guardare.

Baku City CircuitLa Formula 1 torna per il quarto anno consecutivo a Baku, capitale dell’Azerbaijan per disputare il Gran Premio che si corre sul circuito cittadino non permanente, realizzato lungo le stradine della vecchia città.

Nell’ottobre del 2014 Bernie Ecclestone e Azad Rahimov, ministro della gioventù e dello sport presentarono il progetto inserito poi nel calendario 2016. Per poter realizzare il tracciato, furono necessarie modificare le strade che su cui si snoda la pista, con intervento di rimodernamento, la sostituzione della pavimentazione di sampietrini con l’asfalto. Grazie alla collaborazione con Hermann Tilke, il tracciato è stato ricavato dalle strade della capitale, attraversando i migliori scenari di Baku, con la sua combinazione di storia e stile del XXI secolo, tra cui il centro storico, il lungomare e il Parlamento che offrono uno sfondo unico, spettacolare della pista. Lungo 6.003 m, è il secondo per lunghezza dopo Spa-Francorchamps ed è sotto il livello del mare.

Caratterizzato da 20 curve, con tratti molto veloci che si alternano a tratti più lenti e tortuosi. Il rettilineo principale, che transita dinanzi ai box si snoda sul lungolago è lungo 2,2 km il doppio dei 1.100 m di Monza ed è preceduto da un tratto con curve da affrontare in pieno e con velocità di punta elevate, intorno ai 340 km/h. Le curve dalla 1 alla 7 sono a 90°, mentre particolare è l’anello che circonda la città vecchia, costituito dalle curve 8, 9 e 10 la cui stradale è larga circa 7 metri. Nel 2016 in quel punto ci furono numerose critiche per l’imbottigliamento che tendeva a formarsi in seguito a incidenti o guasti.

Il circuito cittadino caratterizzato da guardrail, muretti, curve a gomito e tratti rettilinei, l’abilità del pilota sarà importante così come un buon set-up sulla vettura e una buona strategia considerando l’alta probabilità di azione in pista della Safety Car.

PirelliPer quest’edizione del Gp Azerbaijan, Pirelli ha scelto le mescole C2, C3 e C4 ovvero hard, medium e soft chiamate ad affrontare il tracciato di Baku, caratterizzato da lunghi rettilinei, un asfalto scivoloso e sporco soprattutto all’inizio del weekend. Anche la presenza di tombini e strisce bianche del tracciato cittadino possono influenzare l’aderenza con un asfalto liscio e con un basso livello di degrado.

MeteoIl Gp Azerbaijan 2019 sarà caratterizzato da tempo sereno, soleggiato e clima primaverile. Giovedì è prevista un pò di pioggia, ma venerdì dovrebbe tornare il bel tempo e con temperature più fresche tra i 10°C e 17°C così come per sabato e domenica.

Gli orari del weekendIl weekend del Gp Azerbaijan inizia venerdì 26 con le prime prove libere e si concluderà domenica 28 Aprile con la gara che scatterà alle ore 14:10 e sarà trasmessa in diretta ed esclusiva su Sky Sport F1 HD e il Live di F1world, mentre TV8 la trasmetterà in differita dalle ore 18:00.

Qui in dettaglio gli orari Tv per poter seguire questa quarta tappa del Mondiale di Formula 1 2019:

Venerdì 26 Aprile 2019

dalle 11:00 alle 12:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD; no differita TV8)

dalle 15:00 alle 16:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD; no differita TV8)

Sabato 27 Aprile 2019

dalle 12:00 alle 13:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD; no differita TV8)

dalle 15:00 alle 16:00: Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita TV8 ore 18:00)

Domenica 28 Aprile 2019

dalle 14:10: Gp Azerbaijan 2019, la gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita TV8 ore 18:00)

 

 

 

Published by
Giorgia Meneghetti