© Red Bull, Press Area
E’ appena stata di scena la consueta conferenza stampa del giovedì, antipasto della seconda edizione del Gran Premio dell’Azerbaijan, terza sul circuito cittadino di Baku dato che nell’anno di debutto era denominato “Gran Premio d’Europa”. Daniel Ricciardo, come preventivabile, è stato bersaglio di domande, quasi tutte rivolte al suo futuro; affianco a lui erano seduti Nico Hulkenberg, protagonista di un ottimo avvio di stagione con Renault e Kevin Magnussen, due volte a punti nei primi tre GP.
Q Ricciardo: L’ultima volta in conferenza stampa eri molto emozionato, dopo la vittoria in Cina; due settimane dopo ci puoi spiegare perché ha avuto così tanto significato per te?
A “Non ne ho ottenute molte, quindi ognuna ha un significato per me, inoltre era passato molto tempo dall’ultima, proprio qui a Baku, poi ero molto deluso dopo il Bahrain, è molto frustrante uscire così presto durante la gara. Anche in Cina è stato un weekend travagliato, prima nelle prove libere, poi la corsa contro il tempo in qualifica. La gara è stata molto emozionante.”
Q: La macchina di quest’anno ti può far pensare al campionato?
A “Al momento non ci penso ancora anche se ovviamente vorrei essere nella lotta. E’ ancora un po’ presto ma abbiamo dimostrato che se tutto va nel verso giusto possiamo fare molto.”
Q Hulkenberg: Sempre settimo in qualifica dal Messico dell’anno scorso e sei stato battuto solo 1 volta nelle ultime 27 dal compagno, hai fatto un progresso ulteriore in quest’area?
A “La qualifica mi piace molto e credo di essere riuscito nelle ultime gare a mettere insieme un buon giro. Penso che le ultime macchine con più carico aerodinamico mi abbiano aiutato.”
Q: Sembra una lotta serrata per il campionato tra voi, Haas e McLaren, è questo il vostro obiettivo o ambite a qualcosa in più?
A “Al momento la nostra lotta è lì, ma ogni weekend sarà diverso, dipenderà da tracciato e mescole, sarà fondamentale lo sviluppo e ovviamente sarebbe bello avvicinarci a quelli davanti a noi.”
Q Magnussen: Avete iniziato bene il campionato, pensate di poter mantenere questo livello di competitività?
A “Non sarà facile e siamo partiti con una buona macchina dopo aver fatto un buon inverno, ma non abbiamo fatto tutto in modo perfetto, se riusciremo ad evitare gli ultimi errori forse potremo restare li ma dovremo vedere cosa faranno Renault e McLaren. Lo scorso anno non eravamo molto costanti ed in questo sembriamo migliorati, non sarà semplice ma proveremo a stare con team più grandi di noi”
Q: Sei stato molto costante in qualifica, sembri aver fatto dei grossi progressi rispetto allo scorso anno?
A “Sono passate solo 3 gare ma la macchina pare un po’ più semplice da guidare, è più costante ed a me piacciono di più le macchine costanti specie sul posteriore. Avere una macchina più competitiva aiuta in genere”
Q Ricciardo: Soltanto una volta nelle precedenti 72 gare aveva vinto un pilota partendo fuori dalle prime 5 posizioni, che eri stato proprio tu a Baku lo scorso anno, puoi spiegarci il tuo segreto?
A: “Mi piacerebbe qualificarmi in prima fila ma non sempre è possibile. In questo sport la qualifica è molto importante ma è la domenica è ciò che conta. La safety car mi ha dato un’opportunità e l’ho sfruttata. E’ un qualche cosa che pretendo da me stesso. E’ stata una gara che è venuta dalla mia parte, come a Baku lo scorso anno. E’ importante saper sfruttare ogni opportunità che ti si presenta.”
Q: Dovrai decidere dove guidare l’anno prossimo, qualche anno fa Lewis nonostante una macchina competitiva scelse di cambiare, quanto sei curioso di cambiare?
A “La curiosità non supererà i fatti, io voglio andare nella macchina più veloce, se cambierò sarà perché sento che ci sarà una macchina più veloce. Sicuramente ci sarà sempre amore con Red Bull ma la mia decisione deve andare al di là di questo.”
Q: Nelle ultime gare abbiamo visto Kimi gareggiare per Sebastian, questo ti preoccupa dovessi andare in Ferrari?
A “Ovunque dovessi andare farei in modo di garantire che ci sia chiarezza, il mio sogno è di vincere il campionato, non sarebbe attrattivo per me andare in un team che mi dicesse di correre per un altro pilota. Mi aspetto un ambiente simile ovunque dovessi andare.”
Q: Quanto siete sopresi che Mercedes non abbia ancora vinto gare?
A Hulkenberg “Ci sono sempre state circostante che gli hanno impedito la vittoria, sicuramente avranno l’opportunità di riscattarsi presto.”
A Magnussen “Nulla da aggiungere ma sono molto sorpreso.”
A Ricciardo: “Credo abbiano ancora uno dei migliori pacchetti ma è positivo per lo sport avere qualche cambiamento. Cercheremo di tenerli lontano dalla vittoria per un po’ di tempo ancora.”
Q Ricciardo: Fino a quale livello sono arrivate le tue discussione con Ferrari, Red Bull e Mercedes e ti piacerebbe competere con Hamilton?
A “Fino ad ora ho solo parlato con Red Bull, loro sono interessanti a tenermi in squadra. Con gli altri solo notizie ma nulla di vero. Mi piacerebbe sfidare il migliore (Hamilton n.d.r.), sarebbe una sfida invitante.”
Q: Puoi smentire di avere un pre-accordo con Ferrari?
R “Non è vero, posso dirlo chiaramente.”
Q: Pensi che avresti vinto la gara in Bahrain fossi stato un pilota Mercedes?
A “Io ci avrei provato, non so se ci sarei riuscito, ma un tentativo lo avrei fatto, questo è sicuro.”
Q: Come ti senti a tornare qui, dopo la vittoria dello scorso anno?
A “La mia fiducia non cambia ma la sensazione è positiva nel riscoprire ricordi positivi. Il mio lavoro però non cambierà.”
Q: Hai già ottenuto due giri veloce nelle prime tre gare, ti candidi anche per questo weekend?
A: “Spero che possiamo essere vicini, sicuramente abbiamo una buona macchina in gara, probabilmente sabato non saremo al vertice ma domenica chissà.”
Q: L’anno prossimo la F1 aumenterò il carburante, vi sentite un po’ troppo costretti a conservare e credete che sia un sostanziale cambiamento?
A Hulkenberg “Non è l’ideale ma non è l’unico problema perché devi preservare anche le gomme, però sì credo sia qualcosa di positivo nel caso avvenisse.”
A Ricciardo “Non penso sia un grosso cambiamento, magari in un circuito come Melbourne potrebbe aiutare ma ormai siamo abituati a farlo, comunque spingere per tutta la gara sarebbe bello.”
A Magnussen “Si, sarebbe positivo ad esempio in Russia a volte è assurdo quanto dobbiamo risparmiare, non è una cosa che mi dispiace fare in certe circostanze, è una cosa che si è sempre fatta, forse a volte è un po’ eccessivo.”
Q Ricciardo: Cosa cerchi nel tuo prossimo contratto?
A “Sono molto esigente (ridendo n.d.r.) Non so più cosa rispondere, credo che stia cominciando a diventare noioso. La mia esigenza è di mettermi nella posizione di vincere un campionato del mondo, non vuol dire che non lo possa fare nel team nel quale sono e per questo mi prendo il tempo necessario.”
Q: Come vedi il regolamento oltre il 2020
A “Non ci ho pensato molto. Ogni anno cambia qualcosa, per lo sport spero che ogni cambiamento sia preso per rendere le cose migliori, non sono necessariamente preoccupato.”
Q: Hai detto di non aver parlato con Ferrari o Mercedes, sei abbastanza paziente o hai una scadenza entro l’estate? Nel caso aspetteresti loro che vengano da te o andresti tu da loro?
A: “Non temo di non avere un sedile per l’anno prossimo, per questo aspetto fino all’estate. Non mi sento costretto di accelerare le cose.”
Q: Quali miglioramenti hanno avuto le PU Ferrari e Renault che hanno portato a vincere le gare quest’anno?
A Magnussen “La PU è progredita sia in potenza che in affidabilità, non possiamo lamentarci.”
A Hulkenberg “Per noi c’è stato un grosso miglioramento in affidabilità, specie rispetto al finale dello scorso anno. E’ stato fatto un ottimo lavoro in inverno anche se questo non vuol dire che non ci sia ancora del lavoro da fare.”
A Ricciardo “Il sabato non abbiamo la stessa potenza di Mercedes e Ferrari ma in mappatura da gara siamo progrediti molto, questo è un aspetto molto positivo.”