Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Azerbaijan 2017, prove libere 2: Verstappen si conferma al top

Il Gran Premio d’Azerbaijan sembra fino a questo momento la gara del risveglio della Red Bull. Se in mattinata i bibitari avevano concluso con un 1-2, la seconda sessione ha confermato entrambe le vettura nella top 3, divise solamente dalla Mercedes di Valtteri Bottas. Anche nella prove libere 2 Max Verstappen è risultato più veloce del compagno di squadra nonostante un contatto con le barriere, in curva 1, a pochi secondi dalla bandiera a scacchi.

In ombra nella classifica dei tempi ma in palla sul passo di gara le due Ferrari che hanno chiuso la sessione in quarta e quinta posizione, rispettivamente con Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Se la simulazione qualifica non ha dato ottimi riscontri, la simulazione di gara è stata ottima e la rossa è risultata di gran lunga la vettura più veloce.

Weekend nero fino ad ora per Lewis Hamilton: il britannico non è riuscito a far funzionare gli pneumatici né nella simulazione di qualifica né in quella di gara. La giornata di domani sarà fondamentale per Hamilton che sembra accusare nuovamente i problemi della Russia.

La sorpresa di giornata è Lance Stroll, il canadese ha chiuso con un interessante sesto tempo, finendo per la prima volta una sessione davanti all’esperto compagno di squadra Felipe Massa (undicesimo). Bene anche le Force India: dopo il crash della mattinata Sergio Perez ha chiuso in settima posizione senza migliorare, tra l’altro, con la gomma più morbida; top ten anche per Esteban Ocon.

Buona ottava posizione per la Toro Rosso di Daniil Kvyat mentre Sainz è solo tredicesimo, va detto che il russo è riuscito nel suo giro veloce a sfruttare una scia nell’ultimo settore. Altro disastro McLaren-Honda: oltre ad essere chiaramente la vettura più lenta sui lunghi rettilinei di Baku, si è nuovamente fermata in pista con Fernando Alonso (dodicesimo) per un problema alla Power Unit.

Published by
Samuele Fassino