Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Pirelli Press Area

Formula 1 | GP Azerbaijan 2017, Pirelli: strategie stravolte a causa delle numerose safety car

Il Gran Premio dell’Azerbaijan è stato contraddistinto da numerose safety car e da un’interruzione prolungata per bandiera rossa prima di metà gara, per consentire la rimozione di detriti in pista causati da incidenti.
Ciò significa che non è stato possibile attuare la strategia a sosta unica che sarebbe stata scelta da tutti i piloti di testa, con i team che hanno dovuto far fronte a circostanze in continua evoluzione. Quasi tutti i piloti hanno cambiato pneumatici una prima volta sotto safety car al 13° giro. Al 22° giro, in regime di bandiera rossa, nuovo cambio di pneumatici: la gara è ripartita con uno sprint di 29 giri, dove tutti i piloti hanno usato pneumatici supersoft per arrivare al traguardo.
Daniel Ricciardo ha saputo approfittare della situazione per vincere la gara. Ottima performance per Valtteri Bottas, che è riuscito a rimontare dall’ultima posizione fino ad arrivare secondo, anche lui con gomme supersoft per quasi tutto il GP.

Mario Isola – Responsabile car racing:
È stata una gara imprevedibile e ricca di colpi di scena, nella quale la migliore strategia è stata quella di reagire alle circostanze piuttosto che seguire i piani.
I pneumatici supersoft hanno dato prova di essere resistenti e performanti, come dimostrato dal nuovo giro record in gara, oltre tre secondi più veloce rispetto allo scorso anno.

La previsione Pirelli
L’ipotesi di una strategia a sosta unica è stata scartata non appena la gara è stata interrotta: alcuni piloti avevano già impostato la propria gara su un solo pit-stop, fermandosi in regime di safety car al 13° giro. Con una scelta libera di pneumatici per la seconda metà di gara, tutti i piloti hanno utilizzato pneumatici supersoft fino alla fine, con la strategia che è diventata a due pit-stop. Ricciardo ha seguito una strategia leggermente diversa: è partito su supersoft, ha cambiato con le soft già al sesto giro a causa di problemi tecnici rientrando in 16ª posizione e optando poi, come tutti, per pneumatici supersoft dopo la bandiera rossa.

Pneumatici nominati quest’anno

Published by
Pirelli Press Area