Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | GP Azerbaijan 2017, Lance Stroll: “Ringrazio il team, è un sogno che si realizza”

La stagione di Lance Stroll è iniziata nel peggiore dei modi: prestazioni lontane anni luce dal compagno di squadra Felipe Massa e ritiri a ripetizione. La prima classificazione in Formula 1 del pilota canadese infatti risale al Gran Premio di Spagna, quinto appuntamento della stagione.

Un evento che però non ha portato fortune a Stroll visto che nel successivo GP di Monaco è stato costretto nuovamente al forfait. La svolta non tarda ad arrivare: nel Gran Premio di casa Lance compie una delle sue solite qualifiche all’ombra del compagno di box, non riuscendo nemmeno ad accedere alla Q2. La gara è un’altra storia: seppur sfruttando i ritiri di alcuni competitors davanti a lui, Stroll riesce a compiere qualche sorpasso ed ottenere i primi punti in carriera in Formula 1.

Il canadese è tripudiato dalla folla canadese che non provava emozioni simili dai tempi di Jacques Villeneuve, ultimo pilota canadese a correre in Formula 1. La gara successiva, sull’insidioso circuito di Baku fa scoprire un Lance Stroll mai visto, sin dalla qualifica: per la prima volta in stagione Stroll riesce a qualificarsi davanti a Massa.

La gara non è da meno: sin dalle prime battute il canadese mostra il passo per rimanere agganciato al compagno ed alla Force India di Ocon, poi sfruttando ritiri e safety car a ripetizione, Stroll si ritrova clamorosamente in seconda posizione che perde solamente a pochi metri dal traguardo, beffato dalla Mercedes di Valtteri Bottas.

E’ il primo, clamoroso, insperato, podio della carriera di Lance Stroll: il terzo canadese a riuscirci, dopo padre Gilles e figlio Jacques Villeneuve. La carriera del figlio del facoltoso Lawrence Stroll prende una piega inaspettata, un risvolto che solo quarantotto ore prima sembrava fantascienza.

Fortuna sì ma c’è dell’altro nel primo podio di Stroll: la Williams ha confermato che Lance ha effettuato, tra la gara del Canada e quella dell’Azerbaijan, un test privato, con una Williams del 2014, provando i settaggi usati da Felipe Massa e traendone grande beneficio. Questo test sarà stato importante ma il canadese sembra aver trovato uno sblocco mentale che gli permetterà di dimostrare di essere un pilota all’altezza della Formula 1.

Nel dopo gara ha così commentato un incredulo Stroll: Non ho parole al momento. E’ stata una gara caotica e molte cose sono successe ma il team mi ha mantenuto calmo via radio, il passo era buono e lo abbiamo mantenuto fino alla fine, stando lontano dai guai. Non riesco ancora a credere cosa sia successo.”

“Abbiamo perso la posizione con Valtteri alla fine, in uno dei finali più ravvicinati della storia, stando tutto il tempo fianco a fianco fino alla linea del traguardo. Prima di questo weekend non avrei mai pensato di poter arrivare a podio. E’ una sensazione fantastica ed un sogno per me diventato realtà. Comunque cosa successo oggi è frutto di un gran lavoro del team e non potrò mai ringraziarli abbastanza per aver permesso a questo di accadere.”

“Sono molto dispiaciuto di non poter festeggiare con Felipe, questo sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Sono sicuro che senza problemi sarebbe potuto essere lì con me.”

Published by
Samuele Fassino