Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Gp Azerbaijan 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Azerbaijan 2017, round 8 Dopo un fine settimana di pausa, a 11 giorni dopo il Gp Canada, eccoci nuovamente pronti ad assistere ad una nuova sfida del Campionato del Mondo di Formula 1 2017.

Dopo una breve parentesi oltreoceano, in Canada, la Formula 1 torna in Europa, stavolta approdando in Azerbaijan dove nel fine settimana dal 23 al 25 giugno 2017 si terrà il Gran Premio, che si correrà sul tracciato cittadino ricavato dalle stradine del capitale Baku.

Si tratta della prima edizione del Gp Azerbaijan alla quale assisteremo, anche se lo scorso anno, nel 2016 il tracciato aveva ospitato per la prima volta la Formula 1 con il Gp Europa. Poi al termine della stagione 2016, gli organizzatori chiesero alla FIA di cambiare la denominazione nel Gp Azerbaijan già dal 2017. Una richiesta che venne accolta dalla Federazione, ed inserita nel calendario quest’anno.

Sono passate appena due settimane dallo scorso Gp Canada, a Montreal, dove abbiamo ritrovato un Lewis Hamilton con la Mercedes di nuovo in pole position (eguagliando il record di Ayrton Senna per numero di pole ottenuti nel corso della carriera), e vincente e dominatore. Dietro di lui si è piazzata l’altra Mercedes di Valterri Bottas e la Red Bull di Daniel Ricciardo. Mentre Sebastian Vettel e la Ferrari si è dovuto accontentare del quarto posto al termine di una gara in rimonta, dopo aver perso posizioni al via dopo il contatto con Verstappen (ritiratosi nel corso della gara per un guasto tecnico).

Ora al comando della classifica piloti, troviamo sempre Sebastian Vettel con 141 punti, seguito da Lewis Hamilton a soli 129 punti, e Valterri Bottas con 93 punti, Kimi Raikkonen con 73 punti e Daniel Ricciardo con 67 punti.

Il Gp Azerbaijan 2017 è soltanto l’ottava prova del Mondiale in corso, e come abbiamo visto fin dalla prima gara, questo è un Campionato ricchissimo di sorprese, colpi di scena. La Ferrari si è dimostrata di essere in gran forma, malgrado un Gp Canada non felicissimo e sicuramente la ritroveremo protagonista proprio a Baku anche se la Mercedes farà il possibile per non farsela scappare. Quindi, riflettori accesi sulla nuova sfida che vedrà nuovamente protagonisti Ferrari e Mercedes, quindi Vettel e Hamilton. Tenendo d’occhio anche eventuali altri protagonisti che potrebbero inserirsi tra i due contendenti.

Circuito di Baku La Formula 1 torna a Baku, sul circuito cittadino, non permanente, realizzato nella capitale dell’Azerbaijan, nella zona della città vecchia.

È stato presentato nell’ottobre 2014 da Bernie Ecclestone e Azad Rahimov, il ministro della gioventù e dello sport dell’Azerbaijan, per poi essere inserito nel calendario 2016.

Per la realizzazione del tracciato, sono state modificate le strade su cui si snoda la pista, con interventi di rimodernamento, la sostituzione della pavimentazione di sampietrini con l’asfalto.  Grazie alla collaborazione con Hermann Tilke, il tracciato è stato ricavato dalle strade della capitale, attraversando i miglior scenari di Baku, con la sua combinazione di storia e stile del XXI secolo: particolare il centro storico, il lungomare e l’imponente Parlamento che offrono uno sfondo unico, spettacolare alla pista. Lungo 6.003 m, è il secondo per lunghezza dopo Spa-Francorchampos, ed è sotto il livello del mare.

È caratterizzato da 20 curve, ed un’alternanza di tratti molto veloci a tratti più lenti. Il rettilineo principale, che transita dinnanzi ai box, si snoda sul lungolago, è lungo 2,2 km, il doppio dei 1.100 m di Monza, è preceduto da un tratto con curve da affrontare in pieno con le vetture che raggiungeranno velocità particolarmente elevate, intorno ai 340 km/h. Lo scorso anno è stato Valterri Bottas allora con la Williams ad aver registrato la velocità più elevata, ovvero 366,1 km/h.

Le curve, dalla 1 alla 7, sono a 90°, mentre particolare è l’anello che circonda la città vecchia, costituito dalle curve 8, 9 e 10 la cui sede stradale è larga circa 7 metri. Lo scorso anno quel punto ha subito critiche per l’imbottigliamento che si va a creare in caso di contatti o guasti.

Essendo un circuito cittadino, quindi con guardrail, muretti che delimitano la pista, oltretutto con curve a gomito, e tratti rettilinei, l’abilità del pilota ed una buon set-up sulla vettura sarà fondamentale, così come una buona strategia, e non dimenticando che c’è una buona probabilità di azione in pista della Safety Car.

Lo scorso anno è stato Nico Rosberg con la Mercedes ad aver trionfato, seguito sul podio da Sebastian Vettel con la Ferrari e la Force India di Sergio Perez.

DRS In occasione del prossimo Gp Azerbaijan, la FIA ha stabilito due zone in cui i piloti potranno attivare il DRS e utilizzare l’ala mobile, ovvero sul rettilineo dei box e nel tratto tra la curva 2 e la curva 3.

Pirelli Nel fine settimana, la Formula 1 torna in Azerbaijan per il secondo anno consecutivo, dove sul circuito cittadino di Baku, si svolgerà il Gp Azerbaijan, su un circuito praticamente nuovo, e nonostante lo scorso anno il Circus abbia corso, i Team non hanno molte informazioni a riguardo, anche per via del cambio di regolamento tecnico e le caratteristiche dei pneumatici. Pirelli, ha nominato le mescole scelte per questo circuito, ovvero P Zero White Medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Red Supersoft. Una soluzione già vista proprio a Baku lo scorso anno, e di recente in Bahrain.

Previsioni meteo – Il weekend del Gp Azerbaijan si dovrebbe svolgere pressoché con cielo sereno, in tutti e tre le giornate di attività in pista. Venerdì in occasione delle prove libere il cielo sarà sereno, niente nuvole. Temperature attorno dai 21° ai 26°C. Sabato, in occasione delle qualifiche, potrebbe esserci qualche nuvola, ma senza rischi di pioggia. Temperatura attesa, circa 27°C. Domenica 25 Giugno, in occasione della gara, il cielo sarà sereno con temperatura sui 24°C.

Gp Azerbaijan F1 2017, Orari TV – Eccoci all’ottavo appuntamento del mondiale di Formula 1 2017. Dopo il fine settimana Canadese, la Formula 1 torna in Europa, per affrontare il Gp Azerbaijan sul circuito di Baku.

Anche per questo fine settimana, sarà Sky Sport F1 HD a trasmettere in diretta ed esclusiva l’evento, mentre la RAI trasmetterà in differita, fin dalle prove libere di Venerdì.

Ecco qui in dettaglio gli orari italiani per seguire la 1° edizione del Gp Azerbaijan di Formula 1 2017:

Venerdì 23 Giugno 2017
ore 11:00 – 12:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 15:30);
ore 15:00 – 16:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 00:30).

Sabato 24 Giugno 2017
ore 12:00 – 13:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 18:00);
dalle ore 15:00: Gp Azerbaijan 2017, Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita su RAI 2 dalle ore 19:30).

Domenica 25 Giugno 2017
dalle ore 15:00: Gp Azerbaijan 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita su RAI 2 dalle ore 21:00)

Published by
Giorgia Meneghetti