Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Austria

Formula 1 | GP Austria: la pioggia nelle libere 2 non ha permesso di raccogliere molti dati

Nico Rosberg ha usato pneumatici Pirelli ultrasoft per stabilire il miglior giro di sempre al Red Bull Ring. Il circuito austriaco è stato riasfaltato quest’anno: fattore che ha già prodotto un notevole miglioramento nelle velocità rispetto al 2015.

Il pilota della Mercedes ha fermato il cronometro sull’1m07.373s durante le FP1 prima di restare fermo con i colleghi per più di 30 minuti durante le FP2, per via della pioggia torrenziale caduta sui 4,326 chilometri del circuito.

Quando la pista ha iniziato ad asciugarsi i piloti hanno dovuto girare sulle intermedie e solo negli ultimi 20 minuti i team hanno potuto montare i pneumatici da asciutto, con la scelta più popolare caduta su supersoft e ultrasoft.

Avendo usato le ultrasoft nelle FP1, il miglior tempo del pilota della Mercedes Nico Rosberg nelle FP2 è arrivato con le supersoft.

Le prestazioni di Rosberg nelle FP1 hanno confermato che, essendo il giro più corto dell’anno in termini di tempo, al Red Bull Ring fare un run ottimale sabato in qualifica sarà ancora più cruciale, visto che un piccolo gap o un errore potrebbero avere impatti significativi. Finora, a causa della pioggia fitta durante le FP2, non ci sono veri dati disponibili sul divario in termini di tempo tra le diverse mescole.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “La combinazione tra nuovo asfalto liscio e  pneumatici ultrasoft ha portato ad avere questa mattina il giro più veloce mai registrato al Red Bull Ring, per cui in qualifica, in condizioni di asciutto, potrebbe essere possibile scendere sotto il muro dell’1m06. Con la pioggia intensa che ha impedito alle monoposto di girare per gran parte delle FP2, non abbiamo avuto l’opportunità di raccogliere molti dati sulla pista”.

FP1 – TEMPI
Rosberg 1m07.373s Ultrasoft New
Hamilton 1m07.730s Ultrasoft Used
Vettel 1m08.022s Ultrasoft New
FP2 – TEMPI
Rosberg 1m07.967s Supersoft New
Hamilton 1m07.986s Ultrasoft New
Hulkenberg 1m08.580s Ultrasoft New

FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

Supersoft Rosberg 1m08.166s
Ultrasoft Rosberg 1m07.373s
Soft Hulkenberg 1m09.280s

FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

Supersoft Rosberg 1m07.967s
Intermediate Perez 1m15.902s
Soft Hamilton 1m09.145s
Ultrasoft Hamilton 1m07.986s

STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA

Ultrasoft        Ricciardo 17 giri
Supersoft        Kvyat 13
Intermediate        Alonso 10
Intermediate        Kvyat 10
Intermediate        Sainz J 10
Soft        Button 7

Statistiche pneumatici del giorno:

Intermediate Soft Supersoft Ultrasoft
km percorsi * 700 865 1820 1898
set usati in totale ** 22 22 35 36
maggior numero di giri** 15 27 23 23

* I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme.
** Per mescola, tutti i piloti insieme

Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 22 psi (ant.) 19.5 psi (post.)

Il fatto del giorno Pirelli: Fino al ritorno del Red Bull Ring nel 2014, dal 2003 il Gran Premio d’Austra fu assente dal calendario. La McLaren è l’unico team con entrambi i piloti che hanno preso parte alla precedente versione della gara all’A1 Ring (come era noto). In quell’occasione 13 anni fa, Jenson Button arrivò quarto (con la BAR) mentre Fernando Alonso si ritirò nel giro 44 (su Renault) dopo essere partito dalla pit lane.

Visto oggi nel paddock: Il vincitore della Indy 500 Alexander Rossi, nel suo ruolo di terzo pilota con la Manor. Viste anche delle tute da gara ‘lederhosen’ special-edition per i piloti Red Bull Max Verstappen e Daniel Ricciardo, che oggi festeggia il 27° compleanno. Per celebrare questa occasione, il Gran Premio d’Australia gli ha intitolato una tribuna, che si chiamerà ‘Danstand’.

Published by
Pirelli Press Area