Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Austria 2018, Pirelli: in passato questa gara ha riservato molte sorprese

Questo weekend, la Formula 1 correrà tra le montagne della Stiria per il Gran Premio d’Austria. Per questa gara, Pirelli ha nominato P Zero Yellow soft, Red supersoft e Purple ultrasoft: le stesse mescole portate lo scorso anno, con la differenza che la gamma 2018 è più morbida di uno step rispetto al 2017.

Le tre mescole nominate

Pirelli Press Area

Le considerazioni Pirelli

  • È uno dei giri più corti dell’anno. Questo circuito impone poco carico sui pneumatici e l’aderenza dell’asfalto è buona.
  • I primi due settori sono veloci e scorrevoli, mentre il terzo è più lento e tecnico.
  • In Austria il meteo può essere molto variabile e passare da sole a pioggia in poco tempo.
  • Dato il continuo saliscendi del tracciato, molte curve sono ‘cieche’. È quindi fondamentale trovare il giusto set up che permetta una maggiore confidenza.
  • Nel 2017 la strategia più utilizzata è stata quella a un solo pit stop, con diverse varianti.
  • I team hanno scelto molti più set di P Zero Purple ultrasoft per questa gara rispetto alle altre due mescole disponibili. Strategia più aggressiva per Ferrari: ciascun pilota avrà a disposizione 10 set, uno in più di Mercedes e Red Bull.
Pirelli Press Area

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

Le tre mescole nominate per il Gran Premio d’Austria sono le stesse dell’ultima gara in Francia, anche se i due circuiti presentano caratteristiche diverse. Entrambi sono però basati su tracciati storici poi rinnovati: il Red Bull Ring presenta alcuni tratti ‘old school’ molto apprezzati dai piloti, su un circuito che enfatizza molto accelerazione e frenata. In passato questa gara ha riservato molte sorprese, anche perché il giro è molto corto. Mentre la maggior parte delle curve è verso destra, le due più impegnative sono verso sinistra: ciò significa che questi pneumatici subiscono carichi ‘a freddo’ dato che non vengono sollecitati in nessun’altra parte del giro“.

Pressioni minime alla partenza

22,5 psi (ant.) | 20,5 psi (post.)

Pneumatici nominati quest’anno

Pirelli Press Area
Published by
Pirelli Press Area